×

Informazioni sulla prevendita biglietti Dolomiti Bellunesi vs Alcione Milano

Acquista i biglietti in prevendita per la sfida Dolomiti Bellunesi-Alcione Milano e assicurati un posto allo stadio.

La prevendita dei biglietti per la partita di Serie C tra Dolomiti Bellunesi e Alcione Milano rappresenta un’opportunità da non perdere. Tuttavia, ci sono aspetti che meritano un’analisi approfondita. L’evento, in programma per sabato 13 settembre alle 15 presso lo stadio “Omero Tognon” di Fontanafredda, non è solo una semplice partita di calcio; è un momento che può unire o dividere, e vale la pena sapere come prepararsi al meglio.

Dettagli sulla prevendita e modalità di acquisto

I biglietti sono disponibili per l’acquisto online tramite il circuito VivaTicket. Questa scelta, sebbene comoda, solleva interrogativi sul futuro delle vendite fisiche. Oggi, mercoledì 10, i tifosi possono recarsi allo stadio Zugni Tauro di Feltre dalle 17.30 alle 20, mentre domani, giovedì 11, sarà possibile acquistare i tagliandi allo stadio di Sedico nello stesso orario. Tuttavia, va considerato che questo sistema di prevendita potrebbe escludere una fetta di tifosi, specialmente quelli meno avvezzi alla tecnologia o che non possono recarsi fisicamente nei punti vendita.

Inoltre, la Questura ha stabilito che l’ingresso non sarà consentito dopo il fischio d’inizio. Questo avviso sottolinea l’importanza di arrivare in tempo per non perdere l’inizio della partita. Tuttavia, la realtà è che spesso i tifosi arrivano all’ultimo minuto, il che potrebbe portare a situazioni di confusione e stress, sia per gli spettatori che per le forze dell’ordine.

Accreditamenti per la stampa e disabilità

La gestione degli accrediti per operatori della stampa e persone con disabilità è un tema che richiede attenzione. Le richieste devono essere inviate entro termini specifici, e chi non si attiene a queste scadenze rischia di rimanere escluso. Questo approccio, pur essendo necessario per una gestione ordinata, può risultare complicato e poco inclusivo per alcuni. Non si tratta solo di burocrazia, ma di accessibilità e trasparenza.

Il processo di accredito per i giornalisti è fissato per le 18 di giovedì 11 settembre, mentre per le richieste di accredito AIA, FIGC e società sportive, la scadenza è ancora più stringente. La mancanza di flessibilità in questi termini potrebbe scoraggiare la partecipazione di alcune figure professionali, riducendo la varietà di voci che potrebbero raccontare la partita.

Conclusioni e riflessioni finali

In conclusione, la prevendita per la partita Dolomiti Bellunesi contro Alcione Milano è un’opportunità, ma comporta insidie che non possono essere ignorate. È fondamentale chiedersi se si stia facendo il massimo per garantire che tutti i tifosi, indipendentemente dalla loro situazione, possano partecipare e vivere questo evento. Ci sono sempre margini di miglioramento, e ogni piccolo cambiamento può fare una grande differenza. È tempo di adottare un pensiero critico e riflettere su come rendere il calcio, e la sua fruizione, più inclusivo e accessibile per tutti.

Leggi anche