×

Le migliori attività per Ferragosto a Milano: eventi, escursioni e cultura

Ferragosto a Milano offre eventi culturali, gastronomici e all'aperto per tutti i gusti.

Ferragosto è quel momento dell’anno in cui tutti si concedono una pausa, ma chi resta a Milano può ancora godere di una giornata speciale. La città offre una gamma di eventi e attività che possono trasformare il 15 agosto in un’esperienza memorabile. Dalle escursioni nella natura alle mostre d’arte, passando per concerti e manifestazioni, andiamo a scoprire insieme alcune opzioni interessanti per questo giorno di festa.

Eventi culturali e mostre da visitare

Milano, con la sua ricca offerta culturale, non delude neppure a Ferragosto. Un luogo da non perdere è certamente Villa Necchi Campiglio, una dimora storica che ti porterà indietro nel tempo. Perfettamente conservata e circondata da un ampio giardino, la Villa è aperta anche il 15 agosto, con visite che iniziano dalle 10:15 fino alle 17:00. Immagina di scoprire l’arte e la vita quotidiana dell’alta borghesia industriale lombarda degli anni ’30. Chi non vorrebbe esplorare un simile tesoro?

Ma Milano non è solo musei e ville storiche. Il Palazzo Reale propone esposizioni imperdibili, come quella dedicata a Valerio Berruti, che invita a riflettere sull’infanzia attraverso opere evocative. Inoltre, il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la mostra “I Only Want You To Love Me”, un’opera collettiva che esplora il rapporto tra arte e società. Entrambi i luoghi saranno aperti dalle 10:00 alle 19:30, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nel mondo dell’arte contemporanea.

Attività all’aperto e concerti

Se il tempo lo permette, Ferragosto è anche l’occasione perfetta per godere di eventi all’aperto. La tradizionale manifestazione “CHIACCHIERE e TORTELLI” a Crema è un appuntamento gastronomico da non perdere, con piatti tipici della zona e musica dal vivo, in programma fino al 17 agosto. Chi di voi non ama assaporare le specialità locali mentre si diverte in compagnia?

In città, il festival “Milano la città che sale” continua a proporre eventi nei vari quartieri, coinvolgendo la comunità con concerti e iniziative musicali. Il 15 agosto, la Cascina Cuccagna ospiterà un doppio set jazz, perfetto per chi cerca un’esperienza musicale unica e rilassante. Oppure, per chi ama ballare, il White Party al Parco Sempione offre una serata di divertimento e socializzazione, con DJ di fama internazionale e un dress code elegante. Non sarebbe fantastico passare la serata così?

Escursioni e gite nei dintorni

Per chi desidera allontanarsi dalla città, ci sono molte opzioni per escursioni nei dintorni. L’Orrido di Bellano, con il suo canyon naturale e le passerelle panoramiche, offre un’esperienza immersiva nella natura, ideale per famiglie e appassionati di trekking. Immagina di passeggiare in un luogo così suggestivo!

Inoltre, la Sagra delle Sagre a Barzio promette un’immersione nella cultura locale, con prodotti tipici e musica dal vivo, perfetta per chi ama la gastronomia. In questo modo, Ferragosto a Milano si trasforma in un’opportunità per scoprire la cultura, la gastronomia e la bellezza naturale della Lombardia. Rimanere in città non significa perdere il divertimento; al contrario, è un’occasione per sfruttare tutto ciò che Milano e i suoi dintorni hanno da offrire in questa giornata speciale.

Leggi anche