×

Il proprietario del residence mira a raggiungere un accordo a seguito del decesso causato da un apparecchio di riscaldamento malfunzionante

Il proprietario del residence Linate a Novegro di Segrate intende ottenere un accordo di patteggiamento, a seguito della morte di Francesco Mazzacane nel 2022, causata da un’erronea fuoriuscita di monossido di carbonio da una caldaia difettosa. L’udienza si è svolta oggi dinanzi al gup di Milano, Sonia Mancini. Sia il proprietario del residence che l’idraulico che s’incaricò della manutenzione della caldaia e che ora ha optato per un rito abbreviato, sono entrambi imputati per omicidio colposo. A loro carico vi è anche l’aggravante di aver causato gravi lesioni al compagno di Mazzacane, che è sopravvissuto dopo un lungo periodo di coma.

Secondo l’accusa, rappresentata dal pm Isabella Samek Lodovici, il proprietario del residence avrebbe incaricato della installazione della caldaia un idraulico non competente e privo della necessaria formazione tecnica. Quest’ultimo non avrebbe adempiuto all’adeguamento del locale interrato del residence alle norme tecniche e di sicurezza. E’ inoltre emerso che erano già noti i problemi della caldaia, che nonostante ciò non fu spenta e il suo utilizzo fu addirittura incrementato.

Attualmente, il proprietario sta cercando di raggiungere un patteggiamento. I suoi avvocati stanno cercando di concordare un indennizzo da proporre alla famiglia della vittima.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…