×

Dopo 52 anni dal suo assassinio, il commissario Calabresi sarà onorato entrando nel Famedio, il pantheon dedicato ai cittadini di Milano più illustri

Il 2 novembre prossimo, 13 nuove personalità verranno aggiunte al Famedio, il pantheon che ospita i milanesi più noti, all’interno del Cimitero Monumentale. Il Comitato consultivo comunale ha approvato i nomi dei nuovi inserimenti, che includono l’assassino del commissario Luigi Calabresi il 17 maggio 1972. Tra i colpevoli, tutti ex militanti delle Brigate Rosse, abbiamo Ovidio Bompressi e Leonardo Marino, responsabili dell’attentato, e Giorgio Pietrostefani e Adriano Sofri, gli ideatori, che furono identificati solo nel 1988 e condannati definitivamente nel 1997.

Tra i nuovi nomi che verranno ricordati nel Famedio, dove riposa anche lo scrittore Alessandro Manzoni, abbiamo: Enzo Baldoni; la neuropsichiatra infantile Maria Alda Bencini; Luigi Calabresi il commissario ucciso; Irene Camber, leggenda del mondo della scherma italiana; la geologa, paleontologa e scienziata Maria Bianca Cita; la presidente di MiTo, Anna Gastel; Don Luigi Melesi, ex cappellano del carcere di San Vittore; l’acclamata attrice teatrale Franca Nuti; Laura Perini, una delle scopritrici del Bosone di Higgs; il celebre musicista Maurizio Pollini; l’architetto Italo Rota; Angelo Stoppani, lo storico patron di Peck e infine il giornalista Giuseppe Turani.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…