Milano Bovisa si trasforma per accogliere le case degli studenti del Politecnico di Milano, diventando così il secondo studentato più grande d'Italia.

Argomenti trattati
Il quartiere Bovisa di Milano si trasforma per accogliere le case degli studenti del Politecnico di Milano e si prepara a diventare il secondo studentato più grande d’Italia con il CX Palace Milano Bovisa.
Case per studenti a Milano Bovisa
Milano punta sugli studenti universitari, coloro che anche in piena pandemia non hanno mai abbandonato la città ma anzi hanno risposto in massa a settembre 2020 per iscriversi ai corsi offerti dalle università milanesi. Così si ampliano le offerte delle case per gli studenti e si è progettato un nuovo e grandissimo studentato al quartiere Bovisa, pensato per gli studenti del Politecnico, e progettato da uno dei leader dello student housing in Italia: CX.
Come saranno le case per gli studenti a Milano Bovisa
Le residenze di CX si chiameranno CX Palace Milano Bovisa. Il campus si svilupperà su due edifici gemelli, costituito da 948 stanze e 1902 posti letto. Il progetto è stato realizzato da un team di professionisti, coordinato dal Prof. Marco Facchinetti del Politecnico di Milano. Come tutti i campus di CX previsti all’interno non solo stanze ma anche spazi per lo sport e l’intrattenimento.
Le case degli studenti di CX a Milano Bovisa
Come tutti gli studentati realizzate da CX ci sarà particolare attenzione non solo alle stanze ma anche agli spazi per il relax e il divertimento. Ci saranno aree verdi, giardini pensili, cucine, play zone e aree studio. L’edificio inoltre sarà certificato Leed Gold, Leadership in Energy and Environmental Design, che certifica l’edificio come un edificio green, sia per i materiali utilizzati che per l’attenzione all’efficienza energetica.