×

Tamponi a Malpensa, polemica per scelta di dare precedenza ai lombardi

È polemica per la decisione di effettuare i tamponi all'aeroporto di Malpensa dando la precedenza ai cittadini residenti in Lombardia.

passeggeri calo linate malpensa
passeggeri calo linate malpensa

Nella prima giornata di tamponi a chi rientra all’aeroporto di Malpensa scatta subito la polemica in merito alle modalità con cui la Regione Lombardia ha deciso di effettuare i controlli sanitari. Secondo le linee guida regionali infatti va data precedenza per i controlli ai cittadini stranieri e ai residenti in Lombardia, lasciando per ultimi invece quelli delle altre regioni d’Italia i quali hanno conseguentemente protestato contro quella che ritengono essere una posizione discriminatoria.

Polemiche per i tamponi all’aeroporto di Malpensa

Sono in molti i passeggeri a recarsi nelle otto postazioni con capacità di 200 test all’ora adibite all’effettuazione dei tamponi, che sulla base delle linee guida del governo sono riservati a chi ritorna da Spagna, Grecia, Malta e Croazia. Tuttavia diverse persone si sono lamentate per i trattamento diversificato attuato dalle autorità, a volte anche nei confronti di chi abita a pochi chilometri dal confine con la Lombardia, come spiega una coppia li presente: “Noi conviviamo, ho il domicilio in Piemonte ma la residenza in Lombardia, quindi io posso fare il tampone e a lei no”.

Affermazioni simili anche da parte di un altro viaggiatore, che ha dichiarato: “Ero in fila e mi ero registrato regolarmente, è arrivato un poliziotto e ci ha detto che chi non era residente in Lombardia o non si ferma per almeno tre giorni dovrà rivolgersi alle Asl.

La posizione della Regione

A chiarire la decisione delle autorità regionali di effettuare i tamponi con precedenza ai cittadini residenti in Lombardia ci ha pensato il direttore generale Welfare della regione Marco Trivelli, che ha dichiarato: “A Malpensa i tamponi li facciamo a tutti ma dovendo selezionare le priorità sono gli stranieri perché non si intercettano più dopo che sono passati dall’aeroporto, poi i cittadini lombardi per alleggerire le Ats, soprattutto quella di Milano. Non c’è una limitazione ma chi è in transito ad esempio è l’ultimo nelle priorità”.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…