×

Trenord, carrozze con capienza ridotta nella fase 2: “Se non c’è posto si aspetta”

Già dalla fase 2 l'azienda dei trasporti Trenord diminuirà di molto i posti sui proprio treni, ma si cercherà di aumentare le corse.

Siamo abituati a viaggiare su carrozze piene e ad affollarci nelle stazioni, ma ora tutto cambierà. Durante la fase 2 l’azienda Trenord ha deciso – o è costretta – a tagliare il 50% dei posti a sedere. Le nuove regole da rispettare per prevenire nuovi contagi da Coronavirus permetteranno solamente a tre quarti dei passeggeri di viaggiare sui treni.

Trenord nella fase 2: meno posti sui treni

Prima del Coronavirus su un treno potevano salire fino a 800 persone, ma dalla fase 2 la capienza si abbassa a 220 passeggeri. Dal 4 maggio infatti si potrà salire solo se si indossano mascherina e guanti, ma soprattutto ci si potrà sedere solo sui sedili contrassegnati da un adesivo. Se i posti saranno al completo non si potrà più salire sul treno e bisognerà quindi aspettare quello dopo. “Sarà fondamentale l’informazione che riusciremo a dare ai nostri viaggiatori della disponibilità di posti residua di un treno. Il messaggio che riusciremo a veicolare attraverso gli annunci nelle stazioni o tramite lo smartphone“, ha spiegato Giorgio Spadi, direttore di esercizio.

Dalle prime settimane di maggio si presume che soltanto il 15% dei viaggiatori utilizzerà i mezzi di trasporto di Trenord. Nonostante ciò il servizio riprenderà quasi al 100%. Il problema si presenterà nel momento in cui si verificherà la riapertura di altre attività. “Successivamente studieremo come varia l’offerta giorno per giorno e interverremo di conseguenza“, spiega Spadi. Il rischio di assembramento in stazione è quello che preoccupa di più, ma il direttore ha le idee ben chiare anche su questo. “Non può essere nostro compito regolare il flusso nelle stazioni o addirittura al di fuori delle stazioni. Se non si può salire sul treno non possiamo impedire a qualcuno di salire e quindi il servizio rischia di bloccarsi se non c’è una collaborazione da parte di tutti come comuni, addetti all’ordine pubblico e le forze dell’ordine”.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…