×

Tragedia sulla Milano-Malpensa: uomo investito e ucciso da un treno

Gli inquirenti stanno eseguendo i rilievi per le indagini e i treni hanno subito ritardi fino a 60 minuti, come annunciato da Trenord.

tragedia milano-malpensa
tragedia milano-malpensa

Investimento mortale nella mattinata di lunedì 27 aprile lungo la linea ferroviaria che collega Milano allo scalo aeroportuale di Malpensa. Un uomo è stato infatti travolto e ucciso da un convoglio nei pressi della stazione di Caronno Pertusella. Nonostante il rapido intervento dei sanitari del 118 per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Tragedia sulla Milano-Malpensa: un morto

La tragedia si è consumata nella mattinata di lunedì 27 aprile lungo la linea ferroviaria Milano-Malpensa. Intorno alle 10, nei pressi della stazione di Caronno Pertusella, un convoglio di passaggio ha travolto un uomo. Subito è stato allertato il 118 che è giunto sul luogo con una squadra di soccorso. A nulla però sono valsi i tentativi dei sanitari: per la vittima non c’è stato nulla da fare. Gli inquirenti hanno subito attivato i rilievi per le indagini. Non è chiaro al momento se si sia trattato di un tragico incidente o se alla base ci sia un gesto volontario della vittima.


Ritardi alla circolazione

Trenord ha provveduto ad avvisare prontamente gli utenti dell’incidente attraverso tutti i suoi canali: “A causa di un investimento di persona nei pressi della stazione di Caronno Pertusella, e del conseguente intervento dell’Autorità competente, i treni della linea subiranno ritardi fino a 60 minuti“. La società ha quindi provveduto a comunicare eventuali cancellazioni o cambi di percorso in un momento già delicatissimo per i trasporti, a causa dell’emergenza Coronavirus.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…