×

Gualtiero Marchesi apre il Marchesino nel Teatro La Scala

Dalla prima colazione allo spuntino dopo il Teatro (La Scala) ci penserà Gualtiero Marchesi, il grande, no il più grande chef milane e italiano che avrà l'occasione di deliziare i fortunati clienti del ristorante Il Marchesino.

Ci sono voluto 15 anni per far tornare il maestro a Milano, ma alla fine ce l'ha fatta e il Sindaco si dice orgoglioso di come un grande come lui abbia saputo interpretare la cucina italiana fondendola con quella internazionale, un incontro di culture che se parte dalla tavola perchè non può preseguire anche nella vita reale, lontano dai lussi e dagli sfarzi?

Il menù è segretissimo, e lo potranno gustare i 40 coperti, sono pochi sì, ma d'altronde stiamo parlando dello spazio del piccolo ristorante del teatro e poi è la cucina più lussuosa d'Italia. Di tendenze opposte è Gianfranco Vissani che proprio oggi arriva sul Corriere lanciando l'Ora di Vissani, un pranzo a 30 euro nel suo famoso ristorante di Civitella del Lago (Baschi) Casa Vissani appunto e a differenza dell'illustre collega svela il menù: risotto, carpaccio, crostata e pane casereccio, il vino è compreso nel prezzo.

Ma risalendo nell'Olimpo culinario, ricordiamo che il ristorante di Marchesi è stato disegnato dall'architeto Ettore Mocchetti, poltroncine rosso Scala, e posate e stoviglie cehe richiamano il mondo della musica. La cucina sarà accompagnata dalla musica, visto che come ha dichiarato lo stesso chef, proviene da una famiglia di musicisti.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…