Ettore Messina si congeda dalla panchina dell'Olimpia Milano dopo una carriera straordinaria costellata di successi, mentre Peppe Poeta subentra come nuovo allenatore della squadra.

Argomenti trattati
Un cambiamento inaspettato scuote il mondo del basket italiano: Ettore Messina, uno dei coach più rispettati e vincenti, ha deciso di dimettersi dalla sua posizione di allenatore dell’Olimpia Milano. Questa decisione arriva dopo un periodo di difficoltà per la squadra, culminato con una serie di sconfitte che hanno messo in discussione le ambizioni della storica società.
Messina, che ha guidato l’Olimpia dal 2019, ha ottenuto risultati straordinari, tra cui tre scudetti e una storica partecipazione alle Final Four di Eurolega nel 2025. Tuttavia, il recente andamento negativo ha spinto il coach a fare un passo indietro, pur rimanendo nel club come consulente del presidente Leo Dell’Orco.
Il nuovo capitolo con Peppe Poeta
Con l’uscita di scena di Messina, il testimone passa a Peppe Poeta, ex allenatore della Germani Brescia, dove ha raggiunto la finale play-off. Poeta, che era rientrato a Milano come vice allenatore, ha subito dimostrato il suo valore, conducendo la squadra a due vittorie durante l’assenza di Messina. Questo ha convinto la dirigenza a promuoverlo a capo allenatore con effetto immediato.
Un allenatore di grande esperienza
La carriera di Poeta è caratterizzata da una solida esperienza e da una chiara visione strategica del gioco. Durante il suo periodo a Brescia, ha messo in evidenza le sue capacità di leadership e gestione, guadagnandosi la fiducia della dirigenza milanese. La chiamata a ricoprire il ruolo di allenatore dell’Olimpia rappresenta non solo un riconoscimento per il suo operato, ma anche una sfida significativa da affrontare in uno dei contesti più competitivi del basket europeo.
Il lascito di Messina e le sfide future
L’uscita di Messina segna la fine di un’era caratterizzata da risultati straordinari ma anche da critiche e sfide. Nonostante i successi, la stagione attuale ha visto l’Olimpia Milano posizionarsi in una zona poco rassicurante della classifica, sia in campionato che in Eurolega. Il team ha bisogno di una ristrutturazione e di un rinnovamento per tornare a competere ai massimi livelli.
Le aspettative per Poeta
Con l’arrivo di Poeta, le speranze sono alte. Il nuovo allenatore dovrà affrontare la pressione di portare la squadra a migliori risultati e di riconquistare la fiducia dei tifosi. La sua esperienza passata, unita alla conoscenza del club, potrebbe rivelarsi determinante per il futuro dell’Olimpia Milano. La transizione avviene in un momento cruciale della stagione e le prossime partite saranno fondamentali per testare le capacità di Poeta nella nuova veste di head coach.
La dimissione di Ettore Messina dall’Olimpia rappresenta un importante cambiamento nel panorama del basket italiano. Peppe Poeta ha ora la responsabilità di guidare una delle squadre più prestigiose d’Europa verso nuove vittorie e successi, mentre Messina continuerà a fare parte della famiglia dell’Olimpia in un ruolo dirigenziale. La storia del basket milanese è in continua evoluzione e questa nuova era potrebbe portare a risultati entusiasmanti.





