×

Ettore Messina si dimette: Peppe Poeta è il nuovo allenatore dell’Olimpia Milano

La Pallacanestro Olimpia Milano entra in una nuova era sotto la guida di Peppe Poeta.

La Pallacanestro Olimpia Milano ha recentemente annunciato un cambio nella sua dirigenza tecnica, segnando la fine di un’era sotto la guida di Ettore Messina. Dopo un periodo di successi, Messina ha deciso di dimettersi dal suo ruolo di capo allenatore, una decisione ufficializzata in seguito alla sconfitta contro Trieste. Questo evento segna un capitolo importante nella storia del club, che ha visto Messina al timone dal 2019.

Messina ha lasciato un’impronta indelebile sulla squadra, avendo guidato l’Olimpia a conquistare tre Scudetti, diverse Coppe Italia e tre Supercoppe, oltre a portare il club alle Final Four di EuroLeague. La sua esperienza e competenza nel basket europeo hanno rappresentato un valore aggiunto per il team, che ora si prepara a intraprendere un nuovo percorso.

Peppe Poeta: il nuovo capo allenatore

Con la partenza di Messina, la società ha deciso di affidare la guida della squadra a Peppe Poeta, che fino a questo momento ha ricoperto il ruolo di primo assistente. Poeta è stato scelto come successore naturale di Messina, suggerendo una transizione pensata e strategica. Il presidente Pantaleo Dell’Orco ha espresso piena fiducia nelle capacità di Poeta, sottolineando la sua passione e determinazione nel guidare la squadra verso nuovi traguardi.

Il percorso di Peppe Poeta

Peppe Poeta, ex giocatore e ora allenatore, ha accumulato esperienza significativa all’interno del club. La sua carriera da assistente allenatore sotto Messina è stata caratterizzata da una grande crescita e apprendimento. Poeta è noto per il suo approccio innovativo al gioco e per la sua capacità di motivare i giocatori, qualità che saranno determinanti nel suo nuovo ruolo.

Un bilancio del lavoro di Ettore Messina

Durante la sua permanenza all’Olimpia Milano, Ettore Messina ha non solo ottenuto trofei, ma ha anche creato una cultura vincente all’interno della squadra. Sotto la sua guida, i giocatori hanno sviluppato un forte senso di unità e determinazione, elementi che hanno contribuito al successo del club in Italia e in Europa. La sua visione strategica e la sua capacità di leggere il gioco hanno trasformato l’Olimpia in una delle squadre più competitive del continente.

Il presidente Dell’Orco ha voluto ringraziare Messina per il suo impegno e i risultati raggiunti: “Siamo grati a Ettore per tutto ciò che ha fatto per la nostra squadra. La sua eredità rimarrà con noi, mentre ci prepariamo ad affrontare nuove sfide con Peppe Poeta al comando.”

Il futuro dell’Olimpia Milano

Guardando al futuro, l’Olimpia Milano si trova in una fase di rinnovamento. L’arrivo di Poeta sulla panchina rappresenta non solo un cambiamento di leadership, ma anche un’opportunità per i giocatori di crescere sotto una nuova guida. Con l’obiettivo di continuare a competere ai massimi livelli, il club mira a mantenere viva l’eredità di successi costruita da Messina, mentre si prepara a nuove sfide nel campionato e nelle competizioni europee.

Questo passaggio di testimone segna l’inizio di una nuova era per l’Olimpia Milano. Con un nuovo allenatore e un forte supporto da parte della dirigenza, i tifosi possono attendersi un futuro promettente per la loro squadra del cuore.

Leggi anche