×

Arresto di un 46enne per aggressione con liquido infiammabile alla ex moglie

Arrestato un 46enne per aver aggredito la sua ex moglie con un liquido infiammabile dopo mesi di maltrattamenti.

La violenza domestica continua a rappresentare un grave problema sociale e, recentemente, un episodio drammatico è avvenuto a Limbiate, in provincia di Monza e Brianza, dove un uomo di 46 anni è stato arrestato per aver tentato di dare fuoco alla sua ex moglie. Questo caso evidenzia la drammaticità delle situazioni di maltrattamenti in famiglia che, purtroppo, non sono un fenomeno raro.

Il contesto dell’aggressione

Secondo le indagini condotte dai Carabinieri, l’uomo, di nazionalità rumena, avrebbe iniziato a maltrattare la sua ex moglie già da aprile. Durante questo periodo, le aggressioni si sarebbero verificate in diverse occasioni, anche in presenza dei figli minori. Le violenze sono state aggravate dall’uso di sostanze alcoliche da parte dell’aggressore, che alteravano il suo comportamento e la sua lucidità.

Dettagli dell’episodio violento

Il culmine di questo incubo si è verificato quando l’uomo è riuscito a localizzare la sua ex moglie utilizzando un dispositivo GPS che aveva installato sulla sua auto. Raggiuntala, l’aggressore ha versato un liquido infiammabile sul suo corpo e sul volto, provocandole gravi irritazioni, per le quali è stata ricoverata presso l’ospedale di Desio. I medici hanno valutato le sue ferite come guaribili in circa 15 giorni.

Intervento delle autorità

Dopo questo episodio, i Carabinieri hanno messo in atto un’operazione urgente, eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano. L’uomo, dopo aver compiuto il gesto violento, si è presentato spontaneamente ai militari, consegnando un accendino e il GPS utilizzato per seguire la vittima. Questo gesto ha ulteriormente aggravato la sua posizione legale.

La dimensione della violenza domestica

Il caso di Limbiate è solo uno dei tanti esempi di una realtà che affligge molte famiglie. La violenza domestica è un problema complesso, che richiede un intervento coordinato da parte delle istituzioni e della società civile. Le vittime di abusi spesso si trovano in una situazione di isolamento e paura, rendendo difficile il loro allontanamento da situazioni di pericolo.

Conclusioni e riflessioni

Questo episodio mette in luce l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza domestica e sull’importanza di intervenire tempestivamente. Le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza delle vittime e per prevenire futuri atti di violenza. È fondamentale che le persone che vivono situazioni simili trovino il coraggio di chiedere aiuto e che la società nel suo insieme si mobiliti per mettere fine a questo ciclo di violenza.

Leggi anche

operazione congiunta italia spagna arresti e sequestro di droga 1763062654
Cronaca

Operazione congiunta Italia-Spagna: Arresti e Sequestro di Droga

13 Novembre 2025
Una rete di traffico di droga è stata smantellata grazie a un’operazione condotta dalla Polizia di Stato di Busto Arsizio. L’intervento ha portato all’arresto di diversi individui coinvolti nel traffico illecito di sostanze stupefacenti, evidenziando…