Analisi dettagliata della partita tra Pro Patria e Alcione Milano: prestazioni e statistiche delle squadre. Scopri i momenti salienti, le strategie adottate e le performance individuali dei giocatori, per un quadro completo dell'incontro.

Argomenti trattati
Nel pomeriggio di ieri, la Pro Patria ha affrontato l’Alcione Milano presso lo stadio Ernesto Breda di Sesto San Giovanni. La sfida si è conclusa con un 2-0 in favore dei padroni di casa, che hanno capitalizzato al meglio le opportunità create da calci piazzati. Nonostante la sconfitta, i tigrotti hanno messo in campo un gioco determinato, ma non sono riusciti a concretizzare le occasioni avute.
La squadra, guidata da mister Leandro Greco, ha mostrato carattere e aggressività sin dall’inizio, mentre l’Alcione, sotto la direzione di mister Giovanni Cusatis, ha dimostrato una notevole capacità di sfruttare le situazioni di gioco statiche.
Analisi della partita
Il fischio d’inizio ha visto la Pro Patria partire con un 3-5-2, con Rovida in porta e una difesa composta da Reggiori, Motolese e Travaglini. Le fasce sono state presidiate da Giudici e Dimarco, mentre a centrocampo si sono alternati Ferri, Bagatti e Di Munno. In attacco, Mastroianni e Renelus hanno cercato di creare pericoli.
Dall’altra parte, l’Alcione ha optato per un 4-3-1-2, con Agazzi tra i pali e una linea difensiva composta da Pirola, Ciappellano, Miculi e Scuderi. Il centrocampo, retto da Galli, ha visto la presenza di Renault e Bright, mentre Pitou ha supportato in attacco Morselli e Marconi.
Primo tempo: l’Alcione colpisce
Nei primi minuti, la Pro Patria ha mostrato un buon approccio, mettendo in difficoltà la difesa avversaria. Tuttavia, è stato l’Alcione a sbloccare il punteggio al 24′ con un colpo di testa di Marconi, che ha sfruttato un preciso cross su calcio di punizione battuto da Morselli. La reazione dei tigrotti non è mancata e, al 32′, Reggiori ha colpito un palo con un colpo di testa, sfiorando il pareggio.
Successivamente, Bagatti ha tentato di riaprire il match con un’altra occasione, ma il primo tempo si è concluso sul punteggio di 1-0 per l’Alcione, evidenziando la cinicità dei padroni di casa.
Secondo tempo: il raddoppio dell’Alcione
Il secondo tempo è iniziato con la Pro Patria che ha cercato di imporre il proprio gioco, rendendosi subito pericolosa con un cross di Di Munno. Tuttavia, il portiere Agazzi è riuscito a sventare la minaccia. I tigrotti hanno continuato a spingere, ma le occasioni di Udoh e Bagatti sono state vanificate da conclusioni imprecise.
Al 69′, l’Alcione ha trovato il gol del raddoppio con un colpo di testa di Bright, lasciato libero sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Questo secondo gol ha di fatto spento le speranze di rimonta per la Pro Patria, che non è riuscita a creare ulteriori pericoli fino al termine della partita.
Prospettive future
Con questo risultato, l’Alcione Milano si mantiene al quinto posto in classifica, mentre la Pro Patria resta in penultima posizione con soli 8 punti. La squadra di Greco deve ora riflettere sulle prestazioni e cercare di migliorare in vista delle prossime sfide. La strada per la salvezza è ancora lunga, ma la determinazione mostrata in campo rappresenta un buon punto di partenza.





