×

Olimpia Milano vs Barcellona: Analisi Completa della Sfida in EuroLeague

L'Olimpia Milano punta al riscatto nella sfida contro il Barcellona in EuroLeague.

Il Palau Blaugrana ha ospitato un atteso incontro di EuroLeague, in cui l’Olimpia Milano ha sfidato il Barcellona. La partita prometteva emozioni e competizione intensa, con entrambe le formazioni storiche nel panorama del basket europeo, che si sono presentate con obiettivi diversi. Milano, reduce da una deludente sconfitta contro Valencia, sperava di riprendersi, mentre il Barcellona cercava continuità dopo un avvio di stagione incerto.

Purtroppo, il coach Ettore Messina ha dovuto gestire un roster ridotto, con assenze significative come Zach LeDay e Lorenzo Brown, due elementi chiave per il suo piano di gioco. Dall’altra parte, il Barcellona ha dovuto rinunciare a Nicolas Laprovittola, ma ha visto il rientro di Dario Brizuela.

Sviluppo della partita

La partita ha visto un’Olimpia Milano determinata nel primo tempo, con una difesa solida che ha limitato il ritmo del Barcellona. I milanesi sono riusciti a mantenere il controllo, chiudendo la prima metà di gioco con un vantaggio di 5 punti. Tuttavia, il terzo quarto ha rappresentato un punto di svolta cruciale, con Milano che ha subito un parziale di 28 punti, permettendo ai catalani di ribaltare il punteggio.

Analisi dei quarti

I parziali della partita evidenziano come i milanesi abbiano faticato nel secondo tempo. Se nel primo quarto il punteggio era 14-19 in favore di Milano, il Barcellona ha risposto con un 28-20 nel terzo quarto, dimostrando una netta superiorità. Il finale è stato all’insegna dell’equilibrio, ma l’Olimpia non è riuscita a concretizzare le opportunità, chiudendo con un punteggio di 74-72 per i catalani.

Statistiche e performance individuali

Uno degli aspetti decisivi della partita è stata la percentuale di tiro da tre punti. Il Barcellona ha mostrato maggiore efficacia, con un 40% (8/20), mentre Milano ha lottato, con un deludente 25.9% (7/27), che ha condizionato il risultato finale. Nonostante le 18 palle perse dai catalani, l’Olimpia non è riuscita a trarre vantaggio da questa opportunità.

In termini di performance individuali, il Barcellona ha visto in Will Clyburn il suo miglior marcatore con 17 punti, seguito da Vesely con 14 e Satoransky con 11 punti e 7 assist. Dall’altra parte, i migliori realizzatori per Milano sono stati Armoni Brooks con 15 punti, Shavon Shields con 12 e Devin Booker con 11.

Questo incontro ha segnato per l’Olimpia Milano la quinta sconfitta in EuroLeague, evidenziando le difficoltà della squadra nel trovare consistenza nei momenti chiave della partita. La sfida ha messo in luce non solo l’importanza della difesa, ma anche l’efficacia nella gestione delle situazioni critiche in attacco.

Leggi anche