×

Frode Fiscale nel Volantinaggio: Scoperta dalla Guardia di Finanza di Corsico

Scoperta di una frode fiscale nel settore del volantinaggio a Corsico, con arresti e sequestri di rilevanza significativa.

Nella città di Corsico, un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce un complesso sistema di frode fiscale. L’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha rivelato l’emissione di false fatture da parte di sette aziende attive nel settore del volantinaggio, causando un danno significativo alle finanze statali.

Le autorità hanno preso misure drastiche, con l’arresto di un individuo di nazionalità pakistana, e il sequestro di beni e disponibilità finanziarie per un valore stimato di oltre 2,3 milioni di euro.

Il meccanismo della frode fiscale

Le indagini condotte dai militari delle Compagnie di Magenta e Corsico hanno svelato un ingegnoso schema di frode. Tra il 2018 e il 2022, le sette imprese coinvolte hanno emesso fatture per operazioni che, in realtà, non sono mai avvenute. Le fatture, per un totale di circa 10 milioni di euro, sono state destinate a una società che si occupa della raccolta e del riciclo della carta da macero.

Le conseguenze per l’azienda coinvolta

Grazie a queste operazioni illecite, la società destinataria delle fatture ha potuto indicare costi inesistenti nelle proprie dichiarazioni dei redditi, evadendo così le imposte dovute. Questo ha generato un vantaggio economico non solo per l’azienda, ma ha anche danneggiato il sistema fiscale nel suo complesso.

Inoltre, uno dei soggetti coinvolti è riuscito a ottenere un finanziamento di 120.000 euro, garantito dal Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese, approfittando dell’apparente crescita del fatturato derivante dalle false fatturazioni.

Le azioni legali intraprese

Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Milano ha emesso un’ordinanza di arresti domiciliari nei confronti del principale indagato, sottolineando la gravità della frode e la necessità di proteggere il patrimonio pubblico. Inoltre, è stato disposto il sequestro di beni e disponibilità finanziarie per un importo pari all’evasione fiscale realizzata.

Il ruolo della Guardia di Finanza

Questa operazione evidenzia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrastare le frodi fiscali e nel tutelare le risorse statali. Le indagini meticolose e il lavoro di intelligence hanno permesso di smascherare un sistema complesso, dimostrando la vulnerabilità dei meccanismi di controllo fiscale e l’importanza di una vigilanza attiva.

Il caso di Corsico rappresenta solo uno dei tanti esempi di come le frodi fiscali possano danneggiare gravemente il sistema economico e sociale. Le autorità competenti continueranno a monitorare il settore per prevenire ulteriori illeciti e garantire il rispetto delle normative fiscali.

Leggi anche

esplora il mercato di qualita piu celebre ditalia nel milanese 1760833749
Cronaca

Esplora il Mercato di Qualità più Celebre d’Italia nel Milanese

19 Ottobre 2025
Scopri il mercato di alta qualità più atteso a Milano con Gli Ambulanti di Forte dei Marmi. Un’esperienza unica di shopping all’aperto, dove puoi trovare prodotti artigianali e gastronomici di eccellenza, provenienti direttamente dai migliori…