×

Celebrazione del 50° Anniversario del Gruppo Fotografico Garbagnatese

Un'escursione nella storia del Gruppo Fotografico Garbagnatese: un evento che celebra la sinergia tra passione e arte fotografica.

Il 20 settembre 2025 ha rappresentato una data significativa per la comunità di Garbagnate Milanese, in quanto si è festeggiato il 50° anniversario del Gruppo Fotografico Garbagnatese. L’evento si è svolto nella suggestiva sala convegni della Corte Valenti, dove un pubblico entusiasta ha preso parte a una serata caratterizzata da ricordi e festeggiamenti.

Un percorso di passione e impegno

Il Gruppo Fotografico Garbagnatese, fondato nel febbraio 1975 da un gruppo di amici appassionati di fotografia, ha mostrato una crescita esponenziale nel corso degli anni. Inizialmente, il gruppo si è appoggiato alla biblioteca comunale di via Vismara, ma ha rapidamente raggiunto l’autonomia, ampliando le proprie attività e il proprio raggio d’azione.

Il contributo di Mario Marone

Il presidente Mario Marone è stato uno dei protagonisti indiscussi di questa storia, guidando il gruppo per oltre 30 anni. Medico di professione, Marone ha rivestito un ruolo cruciale nella promozione della cultura fotografica, attraverso l’organizzazione di corsi e workshop. Attualmente, la presidenza è nelle mani di Maria Nisticò, che porta avanti con passione l’eredità del suo predecessore.

Durante la serata di celebrazione, è stato presentato un libro commemorativo che raccoglie una selezione di fotografie significative realizzate dal gruppo nel corso degli anni. Tra i presenti, anche la vicesindaco Simona Travagliati, che ha ricevuto un esemplare del libro, onorando così l’importante traguardo raggiunto.

Un tuffo nella storia attraverso l’immagine

La serata ha offerto un’occasione unica, non limitandosi alla presentazione del libro. Sono stati proiettati due video che hanno narrato la storia del gruppo, mostrando scorci storici della città di Garbagnate, risalenti agli anni ’30 e ’60. Questi filmati hanno suscitato un notevole interesse tra i partecipanti, offrendo un affascinante confronto tra il passato e il presente.

Un impegno costante per la fotografia

Negli ultimi cinquant’anni, il Gruppo Fotografico Garbagnatese ha organizzato numerose mostre ed eventi, sia a livello locale che in altre città. Iscritto alla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, dal 1980 il gruppo ha avviato un Concorso Fotografico aperto a tutti gli appassionati italiani. Nel 1999, il concorso è stato ampliato con una sezione digitale, rivolta ai fotoamatori europei. A partire dal 2006, il concorso ha acquisito un carattere internazionale, attirando partecipanti da tutto il mondo.

Iniziative in corso e progetti futuri

Oltre alla celebrazione del cinquantesimo anniversario, Garbagnate Milanese ha in programma una serie di eventi e attività che continueranno a promuovere la passione per la fotografia e l’arte visiva. L’attenzione del gruppo rimane focalizzata sul coinvolgimento della comunità, attraverso corsi, esposizioni e eventi in grado di attrarre persone di tutte le età.

In un’epoca in cui la tecnologia continua a evolversi, il Gruppo Fotografico Garbagnatese si impegna a rimanere al passo con i tempi, offrendo un approfondimento tecnico e artistico capace di ispirare e formare nuovi talenti nel campo della fotografia. La storia di questo gruppo rappresenta un esempio di come la passione e l’impegno possano creare un’eredità duratura e significativa per la comunità.

Leggi anche