×

Appartamenti Aler a Bollate: La Riqualificazione Urbana Inizia Qui!

Scopri come i nuovi alloggi Aler a Bollate segnano un significativo progresso nella rigenerazione urbana. Questi progetti innovativi non solo offrono soluzioni abitative moderne, ma contribuiscono anche a valorizzare il territorio, promuovendo uno sviluppo sostenibile e integrato. Unisciti a noi per esplorare l'impatto positivo di queste iniziative sulla comunità e sull'ambiente.

Il recente intervento di riqualificazione a Bollate ha portato alla consegna di 24 nuovi alloggi gestiti da Aler. Questo rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità abitativa nella zona. L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio, realizzato grazie a un investimento complessivo di quasi 10 milioni di euro. Tale somma è il risultato di un accordo tra la Regione Lombardia, Aler Milano e il Comune di Bollate.

Dettagli sul progetto di riqualificazione

Il progetto ha interessato il complesso residenziale situato in via Verdi 36-42, dove sono stati investiti circa 5,2 milioni di euro per migliorare le condizioni abitative. L’inaugurazione ha visto la presenza dell’assessore regionale alla Casa, Paolo Franco, insieme ad altre figure di rilievo come il presidente di Aler Milano, Alan Rizzi, e il sindaco di Bollate, Francesco Vassallo. Durante la cerimonia, sono state consegnate simbolicamente le chiavi dei nuovi appartamenti ai nuclei familiari.

Interventi Realizzati

Le migliorie apportate agli edifici comprendono lavori di efficientamento energetico, messa in sicurezza e ristrutturazione delle coperture e degli impianti. Inoltre, sono stati installati nuovi ascensori e realizzate tinteggiature per rinnovare l’aspetto esteriore degli edifici. Un intervento significativo è stato effettuato presso il fabbricato di via Verdi 42, dove è stata necessaria la mobilità temporanea delle famiglie residenti, consentendo una completa riqualificazione degli alloggi e l’aumento della loro disponibilità. Sono stati creati spazi dedicati a servizi comunali, al fine di rispondere efficacemente alle esigenze della comunità.

Impatto sulla comunità

La consegna di nuovi alloggi segna un traguardo significativo per la città di Bollate, evidenziando l’impegno della Regione Lombardia nel rispondere ai bisogni abitativi della popolazione. L’assessore Franco ha dichiarato che questo progetto non solo migliora il patrimonio pubblico, ma contribuisce anche a costruire comunità più solide e vivibili. La casa rappresenta il fondamento di ogni progetto di vita, e quest’intervento si propone di garantire a tutti l’accesso a un’abitazione dignitosa.

Collaborazione tra enti

Il presidente di Aler Milano, Alan Rizzi, ha espresso grande soddisfazione per la consegna degli alloggi. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra la Regione Lombardia e l’Amministrazione comunale. Questo lavoro di squadra ha reso possibile non solo la ristrutturazione di numerosi appartamenti, ma anche il rinnovamento del contesto abitativo di via Verdi, rispondendo in modo efficace alla crescente domanda di alloggi.

In conclusione, l’inaugurazione dei nuovi appartamenti Aler a Bollate rappresenta un passo decisivo verso un futuro migliore per molti cittadini. È evidente che l’impegno e la sinergia tra le varie istituzioni hanno portato a risultati tangibili, e si guarda con ottimismo ai futuri sviluppi del progetto di rigenerazione urbana.

Leggi anche