×

Milano: militari allestiscono un campo per i tamponi rapidi

I militari hanno montato un campo per i tamponi rapidi antigenici attivo da lunedì a Milano

Milano campo per i tamponi

Un esercito in campo per la gestione dei tamponi rapidi per il Coronavirus. I militari lo hanno montato in queste ore per dare il via allo screening con tamponi rapidi. Nelle stesse ore il governatore Fontana ha annunciato: “Si parte lunedì”.

Milano, militari allestiscono campo per tamponi

I tamponi rapidi che ha acquistato la regione Lombardia saranno in uso da lunedì.  Inizieranno con Ats e Asst “in determinati ambienti pubblici e successivamente, grazie ad una delibera che sarà presentata in giunta martedì 3 novembre, saranno forniti a medici e pediatri di famiglia che daranno la disponibilità”, ha specificato il presidente Fontana.

In campo anche l’esercito che ha allestito due “drive-through” nel parcheggio Atm a Romolo e in quello di via Novara, strutture in cui gli operatori sanitari degli ospedali San Paolo e San Carlo, procederanno a effettuare i tamponi rapidi ai docenti e agli studenti.  

È stato il governatore della Regione Lombardia a dare conferma della data d’inizio dei tamponi rapidi: “Da lunedì i tamponi rapidi antigenici inizieranno a essere utilizzati dalle ATS e ASST della Lombardia in determinati ambienti pubblici e successivamente, grazie a una delibera che sarà presentata in Giunta martedì 3 novembre, saranno forniti a medici e pediatri di famiglia che daranno la disponibilità. Queste tipologie di test consentono una rapida definizione dell’esito e sono quindi molto importanti per l’individuazione dei possibili casi Covid in diversi ambiti”.
L’assessore al Welfare, Giulio Gallera, precisa come verranno utilizzati i tamponi: “Saranno resi disponibili per medici e pediatri di famiglia, per le USCA che effettuano test a domicilio su indicazione del medico, o in determinate collettività, nel settore scolastico, nelle unità d’offerta residenziali e semiresidenziali, nei Pronto Soccorso, negli istituti penitenziari per una rapida definizione dei casi positivi e dei contatti stretti”.

Il tampone rapido sarà disciplinato “anche al di fuori dei percorsi di sanità pubblica. I medici potranno eseguire i test rapidi in centri e ambulatori privati, oppure nelle farmacie dei servizi purché venga garantita la segnalazione degli esiti all’Ats e fornite le opportune informazioni sulla quarantena o sull’isolamento in caso di positività, oltre alla prenotazione del tampone molecolare di conferma senza costi o procedure aggiuntive per il cittadino. Analoghe prescrizioni valgono in caso di effettuazione dei test da parte del medico in ambito aziendale”.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…