×

Focolaio al Pio Albergo Trivulzio: 14 ospiti e 5 dipendenti positivi

Dopo gli screening dell'ultima settimana, è stato rilevato un nuovo focolaio al Pio Albergo Trivulzio di Milano.

focolaio pio albergo trivulzio
focolaio pio albergo trivulzio

Dopo essere stato tragicamente protagonista delle vicende di marzo e aprile, al Pio Albergo Trivulzio si è verificato un nuovo focolaio di Coronavirus. Dopo gli screening effettuati nella settimana dal 12 al 16 ottobre, quattordici ospiti dell’istituto milanese sono risultati positivi, insieme a cinque dipendenti. Gli ospiti della residenza per anziani risultati positivi sono stati inviati presso le strutture ospedaliere.

Nuovo focolaio al Pio Albergo Trivulzio

Un bollettino pubblicato sul sito del Pio Albergo Trivulzio ha dichiarato la presenza di un nuovo focolaio nella residenza per anziani. Sono stati infatti individuati quattordici positivi tra gli ospiti del Pio Albergo Trivulzio. A questi si aggiungono cinque dipendenti dell’istituto risultati positivi ai test. La nota sul sito del Pio Albergo Trivulzio dichiara anche che “stante l’incremento della curva epidemica a Milano, i ricoveri in cure intermedie sono temporaneamente sospesi sino al 25 ottobre e le palestre nelle sezioni di degenza sono temporaneamente chiuse“.

Undici persone, tra i quattordici positivi individuati, sono ricoverate nel reparto cure intermedie e, stando a quanto annunciato dal Pio Albergo Trivulzio, sono già state inviate presso le strutture ospedaliere di riferimento. Dei cinque dipendenti risultati positivi, tre sono lavoratori del Pio Albergo Trivulzio, mentre altri due erano dipendenti presso la struttura di Merate, in provincia di Lecco.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…