×

Wall of dolls Milano, bruciato il muro contro la violenza sulle donne

É stato bruciato il Wall of dolls di Milano, il muro interamente dedicato alla battaglia contro la violenza sulle donne.

wall of dolls bruciato milano
wall of dolls bruciato milano

Il Wall of Dolls di Milano è stato bruciato. L’installazione artistica dedicata al ricordo delle donne vittime di violenze è parzialmente danneggiata a seguito dell’atto vandalico. Così ai piedi del muro inaugurato nel 2014 in via De Amici restano alcune bambole carbonizzate e una striscia carbonizzata.

Bruciato il Wall of Dolls di Milano

La denuncia arriva direttamente da Jo Squillo, Giusy Versace e Francesca Carollo, rispettivamente co fondatrici della onlus con lo stesso nome dell’opera e il presidente dell’associazione. Secondo quanto stabilito dalla polizia le fiamme sarebbero divampate nelle prime ore del mattino di domenica 19 luglio 2020. “Sul posto è intervenuta la polizia locale, avvertita da Umberto Sbordone, titolare di ‘Da Umbertino’. Lo ringraziamo per aver contribuito a spegnere l’incendio” spiegano le tre donne.

È doloroso vedere devastata dalle fiamme una installazione che ricorda donne che hanno subito violenze, talvolta bruciate e uccise. Il muro non è solo un’installazione permanente, è un’opera d’arte volta a sensibilizzare e coinvolgere, patrimonio di tutta la città“. Si augurano che l’episodio sia frutto di un incidente e non di un’azione voluta. “Confidiamo che non si tratti di un evento doloso, ma se così non fosse i responsabili facciano un passo avanti, chiedano scusa e si adoperino per riparare il danno“. Il restauro avverrà in tempi brevi “perché questo luogo possa continuare a rappresentare un invito alla riflessione e un simbolo della lotta alla violenza sulle donne“.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…