×

Dopo via Padova e via Sarpi, ordinanze antidegrado estese a tutta la città

Dopo il successo – secondo il sindaco Moratti – delle ordinanze antidegrado attuate in via Padova e via Sarpi, il prefetto Gian Valerio Lombardi, su suggeriemento della Lega, si dice pronto a estendere l'iniziativa ad altre zone della città.

E' scattata, quindi, la richiesta di cinquecento uomini, tra polizia e carabinieri che il vicesindaco Riccardo De Corato  – riporta Repubblica – motiva come segue:

"Tanti ne servono per coprire tutte le periferie: se il governo ce li manda potremmo presidiare in contemporanea tutti i quartieri, e non solo quelli interessati dalle ordinanze attuali" .

Dopo via Padova e via Sarpi, sarà il turno di Corvetto e poi si passerà ad altri presidi che controlleranno il rispetto delle normative che regolano il "coprifuoco" per gli esercizi commerciali considerati a rischio come centri massaggi e internet point.

Concorde con la proposta di estendere le ordinanze a tutta la città anche il sindaco Moratti che ne ha parlato come di "un efficace deterrente" in quanto "nelle vie pattugliate c'è un calo dei reati del 40 per cento".

Le aree in cui prossimamente verrà esteso il coprifuoco, secondo quanto auspicato – riportail Giornale – dall’assessore provinciale alla Sicurezza, il leghista Stefano Bolognini, potrebbero essere "quei quartieri dove sono più alte le tensioni abitative, come Quarto Oggiaro, piazza Tirana, Molise-Calvairate, Niguarda, Stadera, Lorenteggio".

Speriamo in cuor nostro che i nostri quartieri non si trasformino in caserme a cielo aperto.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…