×

Famedio Milano: 2 novembre 2012, i nuovi nomi

Come ogni anno il prossimo 2 novembre nel Famedio saranno iscritti 19 nuovi nomi, approvati all’unanimità.

La Commissione consultiva per le Onoranze al Famedio del Comune di Milano (composta da Basilio Rizzo, Natale Comotti, Riccardo De Corato, Andrea Fanzago, Luca Lepore, Stefano Boeri e Daniela Benelli) hanno deciso i nomi che saranno iscritti il 2 novembre 2012.

Le 19 iscrizioni, che rappresentano le diverse anime di Milano sono:

Giorgio Bocca (giornalista e scrittore)
Claudio Beretta (studioso del dialetto milanese)
Giulio Campanati (arbitro di calcio)
Cesare Castiglioni (medico psichiatra, fondatore del comitato di Milano della Croce rossa italiana)
Gino Colombo (avvocato, primo Presidente del Consiglio regionale lombardo e Segretario generale della Fiera di Milano)
Carlo III Colla (marionettista)
Franco Corelli (tenore)
Alba Dell’Acqua Rossi (insegnante)
Umberto Fazzone (medico)
Andreina Franco Repellini (professoressa di Filosofia del liceo Parini)
Isotta Gaeta (giornalista)
Giuseppe Grandori (docente di Scienza delle costruzioni al Politecnico di Milano, ‘padre’ dell’ingegneria sismica moderna)
Edoardo Mangiarotti (campione internazionale di scherma)
Cardinale Carlo Maria Martini (Arcivescovo emerito di Milano)
Attilio Melo (pittore)
Monsignor Luigi Padovese (frate francescano, delegato apostolico dell’Anatolia)
Alceo Riosa (docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano)
Ferdinando Targetti (docente di Economia politica all’Università Bocconi)
Stella Vecchio e Alessandro Vaia (partigiani)

LINK UTILI

Famedio Cimitero Monumentale: oggi iscritti 13 nuovi nomi.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…