×

La musica fa bene: il cantante Mika in visita ai bambini ricoverati al San Raffaele

Lo scorso 3 dicembre Mika, star della scena musicale internazionale, ha visitato l’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano. Il cantante è arrivato a Milano non per un concerto, ma appositamente per trascorrere una giornata particolare insieme ai piccoli pazienti del Dipartimento Materno Infantile e ai giovani donatori del Centro Donazioni di Sangue.

Durante il primo pomeriggio Mika ha visitato il Centro Trasfusionale e Donazioni di Sangue, diretto dal Dottor Silvano Rossini: qui ha incontrato a sorpresa i giovani donatori dai 18 ai 25 anni e a sua volta ha donato il sangue, invitando i ragazzi a continuare nel gesto solidale della donazione e a suggerirlo ai loro coetanei.

Ovviamente Mika si è generosamente concesso per foto e autografi.

Il resto della giornata si è svolto presso l’Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia, diretta dal Professor Giuseppe Chiumello. 

Mika si era preventivamente informato sulle condizioni di tutti i bambini ricoverati per predisporre dei doni che ha personalizzato uno per uno, con dei biglietti e dei disegni di suo pugno.

Si è quindi trattenuto nella stanza dei giochi del reparto, con i bambini e con le loro famiglie, scartando i pacchetti, facendo foto e assistendo divertito a un balletto di alcuni di loro su una delle sue canzoni.

Ai piccoli ricoverati che non potevano alzarsi dal letto ha consegnato personalmente i suoi regali. Un grande insomma.

ps. nel segnalare questa notizia cogliamo l’occasione per fare gli auguri di Natale e cingere con un abbraccio tutti i bambini ricoverati in tutti gli ospedali, e le loro famiglie.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…