×

Chiusi due parrucchieri cinesi: personale in nero e tinture per capelli fatte con la tempera

I Nas, l'ispettorato del lavoro e i Carabinieri del comando di porta Magenta hanno trovato persino tinture fatte con la tempera all'interno dei due negozi di parrucchieri cinesi che sono stati perquisiti ieri. I negozi erano in zona Quarto Oggiaro: in via Lessona e via Aldini.

Negli esercizi lavoravano ragazzi italiani, assunti in nero dai titolari cinesi: in tutto erano 11 e guadagnavano 800 euro al mese. All'interno dei negozi sono stati sequestrati anche diversi prodotti per la cura dei capelli con etichette poco chiare. I proprietari dovranno pagare multe di 8 mila e 12 mila euro.

A Milano c'è un vero e proprio boom di coiffeur cinesi, che offrono alla propria clientela servizi a prezzi stracciati rispetto ai "concorrenti" italiani. Che spesso e volentieri si sono lamentati per la concorrenza sleale: gli italiani si chiedono infatti come si faccia a far pagare così poco, tenendo conto delle tasse, del costo della manodopera e dei corsi di aggiornamento obbligatori.

I cinesi, oltre a costare poco, sono aperti dalla mattina presto fino a tarda sera, orario ideale per chi lavora e ha poco tempo a disposizione. Spesso permettono anche ai clienti di portare da casa i prodotti come shampoo e balsamo, se non si fidano di quelli del negozio.

Secondo alcuni dati diffusi qualche tempo fa dalla Camera di commercio di Milano sono 213 i parrucchieri e gli estetisti stranieri, ben uno su dieci fra le 2.161 imprese. I cinesi sono in testa con il 32,4% delle attività, seguiti da marocchini con il 9,6%, francesi con il 4,8% e dominicani con il 4,3%.

I parrucchieri cinesi non si concentrano più aChinatown, ma sono presenti anche a Lambrate, Città Studi, Porta Garibaldi e Niguarda.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…