×

Il caso "lavavetri" fa discutere politici e cittadini

Non solo a Milano. La vicenda dei lavavetri, che ha visto Riccardo De Corato entusiasta dell'ordinanza fiorentina, continua a far discutere.

Mentre da noi è stata scelta una via più morbida rispetto a Firenze, visto che sono state previste solo multe da 50 euro e non arresti, la politica litiga sull'ordinanza e si interroga sulle possibili soluzioni.

La tolleranza zero, espressione molto usata dalla stampa, secondo alcuni dovrebbe essere applicata fin dai semafori per contrastare la criminalità: è di quest'opinione Libero Pensiero che spiega tollerare queste piccole illegalità non vuol dire essere liberali ma aiutare a far sorgere quel clima in cui la criminalità poi si afferma. E il blogger Davide Romano porta l'esempio di New York, città che con Giuliani ha arginato la criminalità.

Fa riferimento a New York anche Pollicino; la situazione da risolvere però è quella italiana, ed ecco che i ricordi e le esperienze del blogger Andrea Garbin ci riportano alla nostra attualità. Racconta un'esperienza personale anche Madrocs ma il blogger lo fa per rispondere a Bertinotti che ha criticato la decisione di Firenze. Molto critico Il fronte occidentale che parla di scollamento all'interno della sinistra, divisa sui lavavetri.

Steve sposta l'attenzione sulla fretta con cui è stato realizzato il decreto e si chiede se Firenze ha previsto la presenza di minorenni sfruttati ai semafori ma c'é chi non si sofferma sul contenuto e preferisce allargare l'orizzonte: Il Fendente  fa un paragone con il resto d'Europa e conclude che dovremo rassegnarci ad altre tollernza zero.

Intanto però i lavavetri sono al centro del dibattito politico; se in una fase iniziale la blogosfera si chiedeva se il decreto fiorentino fosse lecito o meno ora la domande è un'altra: per quanto tempo il problema dei lavavetri sarà una questione di urgenza nazionale?

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…