×

Covid a Milano: nel 2020 sono 567 i bar che hanno chiuso per sempre

Sono i locali che durante la pandemia da covid hanno sofferto di più, i bar, e per questo motivo in molti sono stati chiusi nonostante gli sforzi.

bar chiusi covid
bar chiusi covid

Centinaia i locali e bar che sono stati chiusi durante il 2020 a causa del covid a Milano. La pandemia ha colpito soprattutto loro, tramite i decreti del Governo che non di rado hanno suscitato aspre polemiche.

Bar chiusi causa covid a Milano

Sono, per la precisione, 567 i bar chiusi nel 2020 – anche quelli storici – per via della tremenda pandemia da covid-19: un numero preoccupante resoci noto dal rapporto del Centro Studi di Fipe, la Federazione italiana pubblici servizi, di Confcommercio, che mette in luce un altro dato spiazzante, quello delle nuove aperture. Sono infatti solo 166 le nuove aperture nell’ultimo anno, un vero e proprio picco in discesa che ci fa capire che insieme ad altre attività – come quelle culturali di cinema e teatri – i locali che vendono prevalentemente bevande hanno sofferto più di tutti.

Covid, certo, ma anche indisponibilità da parte dei proprietari ad andare incontro ai gestori dei bar, ecco perché ne abbiamo visti molti chiusi, spiega Carlo Squeri – segretario di Epam Confcommercio. Una situazione complessa, dunque, per la quale non sembra ancora vedersi la luce in fondo al tunnel.

Leggi anche

pompe funebri milano
Attività

Sepolture oggi: tra sostenibilità e valore della tradizione

25 Novembre 2025
Negli ultimi anni, il tema delle sepolture è tornato al centro del dibattito pubblico, non solo per ragioni demografiche o urbanistiche, ma per una crescente sensibilità ambientale che sta modificando anche il modo in cui…
mobilitamilano
Attività

Dalla mobilità elettrica ai pagamenti digitali: Milano guarda avanti

20 Novembre 2025
Milano continua a confermarsi come laboratorio di innovazione urbana, economica e tecnologica. Dalla diffusione della mobilità elettrica alla digitalizzazione dei servizi, la città sta costruendo un modello di sviluppo orientato all’efficienza e alla sostenibilità.