×

Eataly Milano Smeraldo organizza il Mercato di Natale

Eataly porta a Milano il mercato di Natale che tutti aspettavano, un luogo in totale sicurezza dove respirare l'aria natalizia, e anche gustarla.

eataly milano natale
eataly milano natale

Eataly Milano Smeraldo ha pensato di unire il Natale, la sicurezza dei suoi clienti e i suoi fantastici prodotti, e ha dato vita al Mercatino di Natale: uno spazio dedicato esclusivamente alle confezioni natalizie.

Il mercatino di Natale di Eataly

Eataly Milano Smeraldo ha realizzato il suo temporary shop completamente dedicato ai prodotti natalizi. Il negozio, aperto solo nel periodo delle festività natalizie, si sviluppa in una tensostruttura installata in piazza XXV Aprile a Milano.

All’interno di questo negozio sarà possibile acquistare confezioni regalo già pronte oppure realizzare delle confezioni regalo personalizzate da riempire come meglio si preferisce. Si potrà scegliere ad esempio per l’acquisto di prodotti gastronomici confezionati in speciali box natalizie. Oppure si potrà acquistare prodotti tipici del periodo e specialità regionali. Infine, trovandoci da Eataly, sarà impossibile resistere alle molte eccellenze gastronomiche, i prodotti freschi e garantiti, che il brand mette a disposizione e che renderanno il pranzo di Natale ancora più speciale.

E’ un vero e proprio mix tra la genuinità del classico mercato di Natale, e la qualità di Eataly, svolto nella massima attenzione alla sicurezza dei clienti.

Leggi anche

pompe funebri milano
Attività

Sepolture oggi: tra sostenibilità e valore della tradizione

25 Novembre 2025
Negli ultimi anni, il tema delle sepolture è tornato al centro del dibattito pubblico, non solo per ragioni demografiche o urbanistiche, ma per una crescente sensibilità ambientale che sta modificando anche il modo in cui…
mobilitamilano
Attività

Dalla mobilità elettrica ai pagamenti digitali: Milano guarda avanti

20 Novembre 2025
Milano continua a confermarsi come laboratorio di innovazione urbana, economica e tecnologica. Dalla diffusione della mobilità elettrica alla digitalizzazione dei servizi, la città sta costruendo un modello di sviluppo orientato all’efficienza e alla sostenibilità.