×

Redditi dei politici milanesi: Racca e Bardelli sul podio nel 2024

Scopri i redditi dei politici milanesi e le novità nella classifica del 2024.

Racca e Bardelli, i politici milanesi con i redditi più alti nel 2024
Scopri i redditi dei politici milanesi nel 2024: Racca e Bardelli sul podio.

Racca: la consigliera più ricca di Milano

Nel panorama politico milanese, Annarosa Racca, consigliera della Lega e presidente di Federfarma Lombardia, si riconferma come la figura con il reddito più elevato nel 2024. Con un imponibile di 780.244 euro, Racca continua a detenere il primato tra i consiglieri e assessori del Comune di Milano. Questo dato emerge dalla pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi sul sito ufficiale del Comune, che offre uno spaccato interessante sulla situazione economica dei rappresentanti politici.

Nuove entrate e sorprese nella classifica

Un’importante novità di quest’anno è l’ingresso di Guido Bardelli, avvocato di fama e nuovo assessore alla casa, che si piazza al terzo posto con un reddito di 407.178 euro. Bardelli ha sostituito Pierfrancesco Maran, ora eurodeputato, e la sua presenza nella classifica segna un cambiamento significativo. Al secondo posto troviamo il sindaco Giuseppe Sala, che ha dichiarato 534.106 euro, un incremento rispetto all’anno precedente, confermando così la sua posizione di rilievo.

Le dichiarazioni patrimoniali degli assessori

Scendendo nella classifica, Emmanuel Conte, assessore alle risorse finanziarie, si colloca al quarto posto con 303.538 euro. La situazione patrimoniale di Sala, oltre al reddito, include anche beni come uno scooter potente e un’imbarcazione ormeggiata in Liguria. Tra gli altri assessori, Alessia Cappello, titolare delle attività produttive, ha dichiarato 118.594 euro, mentre la vice sindaca Anna Scavuzzo ha un reddito di 110.734 euro. La classifica si chiude con Manfredi Palmeri e Luca Bernardo, rispettivamente con 271.903 euro e 178.902 euro.

Il caso di Silvia Sardone

Un aspetto curioso riguarda Silvia Sardone, consigliera leghista, che si trova all’ultimo posto della classifica con un reddito di poche centinaia di euro. Tuttavia, essendo deputata europea, dichiara i suoi redditi in Belgio, il che spiega il suo posizionamento. Questo scenario mette in luce le differenze significative tra i redditi dei politici milanesi e solleva interrogativi sulla trasparenza e sull’equità nel sistema politico.

Leggi anche