"Terremo conto delle fasce d'età più a rischio per un ritorno alla normalità graduale" ha detto il sindaco Sala nel suo video quotidiano.

Nel corso del quotidiano messaggio ai milanesi in merito al Coronavirus il sindaco Sala si è lasciato andare ad alcune importanti riflessioni sul al percorso necessario per il ritorno alla normalità nonappena l’emergenza sarà rientrata: “Sarà lunga ma dipenderà salla nostra responsabilità sociale e dalla disponibilità di un vaccino” ha annunciato il primo cittadino di Milano.
Coronavirus, Sala: “Mappa dei negozi di prossimità”
Parlando delle polemiche relative alle code nei supermercati, il sindaco ha annunciato l’iniziativa portata avanti dal Comune di Milano: “Ne stiamo parlando con Federdistribuzioni e stiamo chiedendo di migliorare il servizio. Per dare il nostro contributo abbiamo creato una mappa di quei piccoli negozi di prossimità che sono aperti e che fanno consegna a domicilio e che forniremo di mascherina e dispositivi di sicurezza“. La mappa sarà consultabile sa venerdì 27 marzo online sul sito del Comune.
Il ritorno alla normalità
“Pensando alla pandemia e al percorso e agli accorgimenti che dovremo seguire per tornare alla normalità mi vengono in mentre alcune riflessioni – ha detto il primo cittadino -. Il virus colpisce tutti ma diventa più grave più l’età avanza. Se è vero che si rischia meno quando si è giovani ha senso che anche il ritorno alla normalità venga fatto con una gradualità che tenga conto dell’aspetto anagrafico? Non è solo teoria, io ci sto pensando per le migliaia di dipendenti del Comune“.
Pensando poi alla questione dei tamponi, a cui vengono ormai sottoposti solo i sintomatici, il sindaco ha detto: “Noi dobbiamo capire il nostro livello di immunità e quindi come sottoporci a test che verificano se siamo immuni. Pensate a quanto sarà importante questo elemento per il ritorno alla normalità”.