Scopri le migliori attività da svolgere a Milano nel weekend, con eventi esclusivi e imperdibili iniziative natalizie.

Argomenti trattati
Con l’arrivo dell’ultimo weekend di novembre, Milano si prepara ad accogliere una serie di eventi che segnano l’inizio delle festività natalizie. La città si veste a festa e offre numerose opportunità di svago, cultura e buona gastronomia. Gli appassionati di mercatini e attività all’aperto troveranno molteplici occasioni di divertimento.
Pattinaggio e dolci tradizionali
Un appuntamento da non perdere è quello con la pista di pattinaggio di Palazzo Lombardia, inaugurata il 23 novembre e già in piena attività. Per tutti gli amanti del pattinaggio, questa è l’occasione perfetta per divertirsi e magari superare il record di 40.000 presenze registrato lo scorso anno. La pista rimarrà aperta fino al 18 gennaio 2026, offrendo un’atmosfera magica in uno dei luoghi più suggestivi della città.
Happy Natale, happy panettone
Non si può mancare la settima edizione di “Happy Natale happy panettone”, che si tiene il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni, in Corso Venezia 47. Questo evento celebra la tradizione dolciaria milanese, presentando non solo il panettone, ma anche una selezione di dolci tipici della Campania. Durante il festival, chef e pasticceri si alterneranno in showcooking e degustazioni, permettendo ai visitatori di scoprire nuove ricette e sapori. L’ingresso è gratuito, offrendo così un’ottima opportunità per assaporare queste prelibatezze.
Festival e mercatini di Natale
Dal 29 novembre al 1° dicembre, Base Milano ospiterà la ventesima edizione del Milano Whisky Festival, dedicato agli appassionati di distillati. Questo evento rappresenta un’importante occasione per degustare whisky e rum provenienti da tutto il mondo, tra cui Scotch, Bourbon e anche le nuove distillerie italiane. Saranno organizzati workshop e masterclass, ideali sia per esperti che per principianti. È un’opportunità da non perdere per incontrare i produttori e scoprire le ultime novità del settore.
Mercatone dell’Antiquariato
Il weekend sarà anche caratterizzato dal Mercatone dell’Antiquariato, un evento mensile che si svolge lungo il Naviglio Grande. Con quasi 400 espositori, questo mercatino offre una vasta gamma di oggetti d’antiquariato e curiosità, rendendo l’atmosfera unica e affascinante. L’ingresso è libero e l’orario di apertura è dalle 8:30 alle 18:30, ideale per una passeggiata nel pittoresco scenario milanese.
Tradizioni nordiche e iniziative benefiche
Un’altra tappa imperdibile è il Piccolo Mercatino Nordico, che si svolge nei pressi del Duomo, presso la Fondazione Ambrosianeum. Qui si possono trovare artigianato nordico, dai guanti di lana a gioielli in ambra, oltre a delizie gastronomiche tipiche della tradizione scandinava. Questo mercatino è perfetto per iniziare a pensare ai regali di Natale, offrendo prodotti unici e di alta qualità.
Mercatino di Natale di CasAmica
Infine, è da segnalare il mercatino di Natale organizzato da CasAmica, che si tiene in via Kramer 4. Questo evento benefico offre la possibilità di acquistare articoli di moda, bigiotteria vintage e accessori, con il ricavato che sosterrà le attività dell’associazione, impegnata nell’accoglienza di malati e delle loro famiglie in difficoltà. È un’occasione per fare regali di qualità e contribuire a una causa importante.
Spettacoli e intrattenimento per tutti
La festa continua anche in Municipio 6, dove domenica 30 novembre si svolgerà un grande evento in Piazza Frattini. Dalle 14:00 in poi, ci saranno spettacoli di musica dal vivo, esibizioni di circo e intrattenimento per bambini, inclusa la possibilità di incontrare Babbo Natale. Questo evento è pensato per coinvolgere tutta la comunità, creando un’atmosfera di festa e condivisione. Durante la giornata, verranno distribuiti panettoni realizzati dai ragazzi del Carcere Beccaria, un gesto simbolico di rinascita e impegno sociale.
Il weekend del 28-30 novembre offre un’abbondanza di eventi a Milano, perfetti per immergersi nell’atmosfera natalizia. L’opportunità di vivere la magia delle festività si manifesta attraverso mercatini, festival e attività per tutte le età.





