×

Pro Vercelli trionfa sull’Alcione Milano in un’incontro avvincente e ricco di emozioni

La Pro Vercelli conquista una vittoria fondamentale contro l'Alcione Milano grazie a un gol decisivo di Akpa nel secondo tempo.

Nel pomeriggio di sabato, lo stadio Silvio Piola ha ospitato una sfida cruciale tra la Pro Vercelli e l’Alcione Milano, due squadre che puntano a migliorare la loro posizione nella Lega Pro. Nonostante le difficoltà e le tensioni della giornata, il pubblico ha assistito a una partita intensa, caratterizzata da momenti di alta adrenalina e tattiche ben studiate.

Preparazione e attese pre-partita

Alla vigilia dell’incontro, l’allenatore dell’Alcione, Giovanni Cusatis, ha espresso preoccupazione per l’elevata dinamicità degli avversari. “Affronteremo una squadra che attacca con determinazione e che fa del pressing alto una delle sue armi principali,” ha dichiarato. La Pro Vercelli, dal canto suo, si è preparata a contrastare questo approccio, puntando a mantenere un equilibrio tattico durante la partita.

Le formazioni in campo

All’inizio della gara, la Pro Vercelli ha schierato Passador in porta, supportato da una difesa composta da Coccolo, El Bouchataoui, Coppola e Sow. A centrocampo hanno operato Iotti e Ronchi, mentre l’attacco era guidato da Sow A., Carosso e Clemente. L’Alcione ha risposto con Agazzi tra i pali, protetto dalla difesa formata da Chierichetti, Ciappellano, Renault e Pitou. In attacco, Morselli e Marconi hanno cercato di creare occasioni per i loro compagni.

Il primo tempo e il gioco tattico

Il primo tempo è iniziato con entrambe le squadre che si sono studiate a lungo, senza riuscire a creare occasioni concrete. L’Alcione ha provato a farsi vedere in avanti, con un colpo di testa di Marconi che ha costretto Passador a un intervento. La Pro Vercelli, tuttavia, ha risposto con un tiro da distanza ravvicinata di Sow Asane, che ha sfiorato il palo, dimostrando la sua pericolosità.

Le tensioni in campo sono aumentate, evidenziate da alcune ammonizioni, tra cui quella di Coppola per un fallo su un avversario. La prima frazione si è conclusa senza reti, mentre il possesso palla ha messo in luce l’equilibrio tra le due formazioni. Morselli ha protestato per un presunto rigore, ma l’arbitro ha optato per non intervenire.

La svolta del secondo tempo

All’inizio della ripresa, l’Alcione ha cercato di alzare il ritmo, ma è stata la Pro Vercelli a trovare la rete decisiva. Dopo un angolo battuto, una mischia in area ha favorito Akpa, che ha girato la palla in rete, portando i padroni di casa in vantaggio. Questo gol ha cambiato le dinamiche del match, costringendo l’Alcione a reagire.

Le reazioni e le opportunità sprecate

Nonostante il tentativo di pareggiare, l’Alcione ha visto un gol annullato per fuorigioco, un episodio che ha avuto un impatto significativo sui giocatori. La Pro Vercelli, dal canto suo, ha continuato a spingere in avanti, creando diverse occasioni per raddoppiare. Un tiro di Sow, tuttavia, è stato ben parato da Agazzi, mantenendo viva la speranza per gli ospiti.

Negli ultimi minuti, l’Alcione ha cercato di lanciarsi in contropiede, ma la solidità della difesa della Pro Vercelli ha impedito ai milanesi di concretizzare le loro azioni. Morselli ha avuto un’ultima chance con un calcio di punizione, ma il suo tiro è finito fuori, chiudendo così il match.

Le implicazioni della vittoria

La Pro Vercelli ha conquistato tre punti fondamentali, dimostrando notevole determinazione e spirito di squadra. Questa vittoria rappresenta un passo significativo nel percorso della squadra, che intende proseguire con risultati positivi. Dall’altra parte, l’Alcione ha evidenziato la necessità di rivedere alcuni aspetti tattici per migliorare le proprie prestazioni nei prossimi incontri.

Cosa succede ora

La prossima partita si configura come un’importante opportunità per entrambe le squadre, che mirano a dimostrare il proprio valore e a cercare di risalire la classifica di Lega Pro.

Leggi anche