×

Atletica San Vittore Olona: un successo senza precedenti alla Cinque Mulini

L'Unione Sportiva San Vittore Olona segna un record storico alla Cinque Mulini con un'ampia partecipazione giovanile.

La storica manifestazione della Cinque Mulini, che si svolgerà il 23 novembre a San Vittore Olona, ha raggiunto un traguardo straordinario. Con 64 iscritti, di cui ben 52 giovani, l’Unione Sportiva San Vittore Olona si prepara a vivere una giornata indimenticabile. Questo risultato non è solo un numero, ma testimonia il grande impegno e la dedizione degli istruttori della società.

Un traguardo significativo per la comunità

Il numero record di partecipanti riflette un lavoro di squadra eccezionale e un forte senso di appartenenza tra gli atleti. L’allenamento e la passione per lo sport hanno portato a questa affermazione, dove i giovani atleti rappresentano il futuro dell’atletica locale. “Dal , abbiamo affrontato diverse sfide per mantenere viva la nostra società, e mai avremmo pensato di ricevere un supporto così grande”, ha dichiarato il presidente Stefano Mortarino. Lavorando insieme, gli allenatori e i dirigenti hanno saputo infondere nei ragazzi il senso di appartenenza a una vera e propria famiglia sportiva.

Il ruolo degli istruttori e dei dirigenti

Il successo della partecipazione giovanile non sarebbe stato possibile senza il contributo fondamentale degli istruttori. Questi professionisti, con la loro esperienza e passione, hanno dedicato tempo e energie per formare giovani talenti. “Siamo orgogliosi di vedere tanti ragazzi pronti a gareggiare in quella che consideriamo la nostra gara di casa”, hanno commentato i dirigenti. La presenza dei genitori, che accompagneranno i loro figli all’evento, è un ulteriore segno del forte legame che unisce la comunità sportiva di San Vittore Olona.

Un evento che attira l’attenzione

Oltre ai giovani, la 93^ edizione della Cinque Mulini vedrà la partecipazione di atleti di alto livello, come il campione europeo Pietro Arese. Arese, noto per i suoi successi in staffetta, correrà su un percorso di 8,2 km, ridotto rispetto ai 10,2 km della scorsa edizione. La presenza di atleti di spicco come lui e Iliass Aouani, bronzo mondiale di maratona, arricchisce ulteriormente l’evento, portando un’atmosfera di competizione e celebrazione.

Un riconoscimento per l’impegno sportivo

L’Unione Sportiva San Vittore Olona ha anche annunciato la sua adesione al programma “Italia dei Giochi”, promosso dalla Fondazione Milano Cortina. Questo riconoscimento rappresenta un segno tangibile dell’impegno della società nel promuovere la cultura sportiva e il benessere all’interno della comunità. “La nostra partecipazione alla Cinque Mulini è un modo per onorare la storia della nostra associazione e per continuare a lavorare per l’inclusione sociale attraverso lo sport”, hanno dichiarato gli organizzatori.

Un futuro luminoso per l’atletica locale

Con una partecipazione così elevata e la presenza di atleti di calibro, l’evento del 23 novembre si preannuncia come una grande celebrazione dello sport. La Cinque Mulini, che ha una tradizione lunga e onorata, non è solo una gara, ma un momento di aggregazione per la comunità. La passione e l’impegno dei giovani atleti, insieme al supporto dei loro allenatori e genitori, rappresentano un segnale forte e chiaro: l’atletica a San Vittore Olona è viva e vegeta, pronta a crescere e a conquistare nuovi traguardi.

Leggi anche