La Varesina mette in mostra la sua determinazione e abilità calcistica, ottenendo un impressionante 4-1 nella Coppa Italia.

Argomenti trattati
Il pomeriggio di calcio all’Elmec Solar Stadium ha regalato emozioni forti ai tifosi della Varesina, che hanno visto la squadra trionfare con un netto 4-1 contro la Virtus Ciserano Bergamo. Questa vittoria non solo rappresenta un passo avanti nella Coppa Italia, ma segna anche un momento di fiducia per la formazione rossoblù, che sta cercando di recuperare terreno in campionato.
Un primo tempo avvincente
La partita è iniziata con un equilibrio precario, fino a quando al 23′ minuto un fallo in area ha costretto l’arbitro a fischiare un rigore. Il protagonista è stato Franzoni, che con freddezza ha trasformato il penalty, portando la Varesina in vantaggio. Questo gol ha aperto le danze e, poco prima dell’intervallo, un’altra magia di Baud Banaga ha fissato il punteggio sul 2-0 grazie a un potente tiro dalla distanza.
Il secondo tempo e la reazione della Virtus
Il secondo tempo è iniziato con la Varesina che ha continuato a spingere, trovando il terzo gol già al 47′ con un nuovo affondo di Franzoni. Tuttavia, la Virtus non si è arresa e ha accorciato le distanze al 50′ con un tiro preciso di Bottani. Questo gol ha ravvivato le speranze degli ospiti, ma la Varesina ha mantenuto il controllo del gioco.
Malgrado le difficoltà, la difesa della Varesina ha dimostrato solidità e al 91′ minuto, Costantino ha messo il sigillo definitivo sul match, Da segnalare anche un rigore sbagliato da Camarlinghi nel finale, che ha colpito la traversa.
Prospettive future per la Varesina
Questa vittoria in Coppa Italia offre alla Varesina un’importante opportunità di rilancio. Il prossimo appuntamento sarà contro il Club Milano, dove la squadra punterà a confermare il buon momento. La preparazione per il campionato è altrettanto cruciale, dato che la squadra cerca di risalire la classifica dopo un inizio di stagione altalenante.
Il commento del vice allenatore
Al termine della partita, Mavillo Gheller, vice dell’allenatore squalificato Marco Spilli, ha espresso soddisfazione per la prestazione della squadra. «Abbiamo giocato bene e i risultati iniziano a farsi vedere. È fondamentale mantenere questa continuità», ha dichiarato Gheller. La vittoria di oggi deve essere un trampolino di lancio per affrontare le sfide future con maggiore determinazione.
Nel complesso, la Varesina ha dimostrato di avere le potenzialità per competere ad alti livelli, sia in Coppa Italia che nel campionato. Con un mix di giovani talenti e giocatori esperti, la squadra è pronta a lanciarsi in una fase di crescita e affermazione.





