×

Eventi Fotografici da Non Perdere a Milano: Novità tra Novembre 2025 e Marzo 2026

Rimani informato sulle esposizioni e i concorsi fotografici a Milano per il 2025 e il 2026.

Milano si prepara ad accogliere un ricco programma di mostre fotografiche e concorsi di grande rilievo nel periodo che va da novembre 2025 a marzo 2026. Questa metropoli, già nota per la sua vivace scena artistica, ospiterà una serie di eventi imperdibili per gli appassionati di fotografia e per i professionisti del settore.

Programmazione delle mostre

Le esposizioni fotografiche a Milano offrono un’opportunità unica di esplorare il talento di artisti emergenti e affermati. Tra le mostre più attese, si segnala l’esposizione di Alessandro Cantarelli, che dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026 presenterà le sue opere vincitrici degli Epson International Pano Awards 2025, un concorso di fotografia panoramica tra i più prestigiosi al mondo.

Fotografia naturalistica e animali

Dal 18 ottobre al 6 dicembre 2025, sarà possibile ammirare una mostra dedicata alla fotografia naturalistica, in cui un giovane fotografo di soli vent’anni avrà l’occasione di sorprendere il pubblico con i suoi scatti. Inoltre, l’opera di Belinda Richards, che documenta la crescita di un pastore tedesco, sarà esposta dal 25 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026, portando a casa il titolo di Dog Photographer of the Year.

Vincitori e premi internazionali

Non solo mostre, ma anche una serie di premi di fotografia celebrano il talento a livello globale. Tra i vincitori, spicca Wim van den Heever, il cui scatto notturno di una iena ha conquistato uno dei concorsi internazionali più ambiti nel campo della fotografia naturalistica. La giuria ha elogiato la sua capacità di catturare l’essenza della vita selvatica in condizioni difficili.

Eventi di fotografia ornitologica

La decima edizione del concorso di fotografia ornitologica ha rivelato scatti mozzafiato, portando alla ribalta il lavoro di fotografi talentuosi. I vincitori dei Siena International Photo Awards, Creative Photo Awards e Drone Photo Awards 2025 sono stati recentemente annunciati, confermando la crescente reputazione di Milano come centro culturale per l’arte visiva.

Riconoscimenti e opere eccezionali

Javier Aznar, fotografo spagnolo, ha ottenuto il prestigioso premio Fritz Pölking grazie al suo reportage intitolato “Love, hate and rattlesnakes”, che esplora la complessità dei rapporti tra uomo e natura. Nel frattempo, Yury Ivanov, un rinomato fotografo subacqueo, è stato premiato come vincitore assoluto di un concorso dedicato agli oceani, dimostrando l’importanza della fotografia per sensibilizzare il pubblico sulla conservazione ambientale.

Inoltre, l’immagine della galassia M31, realizzata da tre fotografi cinesi, ha trionfato nel 17° Astronomy Photographer of the Year, sottolineando il connubio tra arte e scienza. Infine, Joanna L. Steidle ha vinto il primo premio del concorso di fotografia aerea International Aerial Photographer of the Year, consolidando ulteriormente l’importanza di Milano nel panorama fotografico internazionale.

Milano si conferma un palcoscenico d’eccezione per la fotografia, con eventi che promettono di stimolare la creatività e l’innovazione. È opportuno visitare queste mostre e celebrare i talenti emergenti e affermati della fotografia contemporanea.

Leggi anche