×

Tendenze e opportunità del mercato immobiliare di lusso a Milano nel 2025

Il mercato immobiliare di lusso a Milano offre opportunità uniche nel 2025, analizzando le tendenze attuali e le zone più promettenti.

Nel mercato immobiliare di lusso a Milano, la location è tutto. I dati OMI e Nomisma mostrano un aumento della domanda, con un ROI immobiliare che continua a attrarre investitori. La ripresa post-pandemia ha portato a una rivalutazione delle proprietà nei quartieri storici e emergenti della città.

Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma

Secondo i dati più recenti, il mercato immobiliare di lusso a Milano ha registrato un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Le zone centrali come Brera e Porta Venezia mostrano una crescita costante, mentre aree come CityLife e Isola si stanno affermando come nuove mete per gli investitori.

Analisi zone/tipologie più interessanti

Le tipologie più ricercate includono appartamenti storici e nuove costruzioni con elevati standard di qualità. In particolare, gli immobili con vista sui parchi e le aree verdi, come Parco Sempione, sono molto apprezzati. La domanda per i loft e le abitazioni con spazi esterni è cresciuta, riflettendo una preferenza per il comfort e la qualità della vita.

Trend prezzi e opportunità di investimento

I prezzi delle case nel settore lusso sono aumentati mediamente del 5% annuo. Tuttavia, ci sono ancora opportunità di investimento in zone come Scalo Porta Romana e Corso Como, dove il cap rate è competitivo. Investire in immobili da ristrutturare potrebbe garantire ritorni interessanti nel lungo termine.

Consigli pratici per compratori e investitori

Per i compratori e gli investitori, è fondamentale analizzare il cash flow e considerare la diversificazione del portafoglio. Monitorare le tendenze di mercato consente di muoversi rapidamente quando si presenta un’opportunità.

Previsioni a medio termine

Le previsioni per il mercato immobiliare di lusso a Milano indicano una continua crescita. Si prevede che il mercato rimarrà attrattivo per investitori stranieri, grazie alla stabilità economica e alla bellezza della città. Pertanto, il mattone continua a rappresentare un investimento solido.

Leggi anche