×

Giornata Ecologica a Pero: I Bambini Ripuliscono il Territorio per un Futuro Sostenibile

I bambini di Pero e Cerchiate si sono uniti in un'importante iniziativa ecologica per ripulire il territorio.

Questa mattina, il comune di Pero ha vissuto un evento straordinario che ha visto protagonisti i giovanissimi studenti delle scuole primarie. Il progetto Puliamo il Mondo, organizzato da Legambiente, ha unito le forze di quasi novanta bambini delle classi terze delle scuole di Pero e Cerchiate. Con il supporto delle loro insegnanti, i ragazzi hanno intrapreso un percorso di sensibilizzazione ambientale, raccogliendo piccoli rifiuti abbandonati lungo la green line del comune.

Un’iniziativa di grande impatto

Il programma della giornata è iniziato con la partenza delle classi dai rispettivi plessi scolastici. Durante il tragitto, gli studenti hanno avuto l’opportunità di osservare il loro ambiente, imparando a riconoscere l’importanza di mantenere pulite le aree pubbliche. Ogni rifiuto raccolto ha rappresentato un passo verso la tutela dell’ambiente e una lezione pratica sull’educazione civica.

Il momento di incontro

I bambini si sono riuniti nel parco situato tra via Liberazione e via Giovanni XXIII, dove si è svolto il momento conclusivo dell’iniziativa. Durante l’incontro, hanno avuto l’opportunità di condividere le proprie esperienze e riflessioni sull’importanza di prendersi cura del proprio territorio. Questo incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per discutere temi legati alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale.

Il valore educativo del volontariato

Durante l’evento, i partecipanti hanno potuto ascoltare interventi significativi da parte di diverse personalità. Tra queste, gli assessori del Comune di Pero, Carmen Vilardo e Germana Rossi, hanno sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani nella protezione dell’ambiente. Anche il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Pero, prof. Marcello Candiani, ha evidenziato come esperienze come questa possano contribuire a formare cittadini consapevoli e responsabili.

Il ruolo di Legambiente

Christian Aletti, responsabile delle campagne di Legambiente Lombardia Onlus, ha dichiarato che iniziative come Puliamo il Mondo non solo promuovono la pulizia del territorio, ma sono anche fondamentali per instillare nei più giovani un senso di appartenenza e rispetto per l’ambiente. L’intervento di Aletti ha messo in luce come la partecipazione attiva dei bambini possa rappresentare un catalizzatore per il cambiamento, ispirando le famiglie e la comunità.

Un futuro più verde

Il successo della giornata ecologica si misura non solo nella quantità di rifiuti raccolti, ma anche nell’impatto positivo sui partecipanti. I bambini hanno avuto l’opportunità di apprendere l’importanza di comportamenti sostenibili e di come ognuno possa contribuire a un futuro più verde. Questa esperienza potrebbe stimolare una maggiore consapevolezza ambientale e un impegno costante nella cura del pianeta.

La giornata di oggi a Pero ha dimostrato che anche le piccole azioni possono avere un grande significato. I giovani di oggi sono i custodi del domani e iniziative come “Puliamo il Mondo” sono essenziali per formare una generazione attenta e responsabile nei confronti dell’ambiente.

Leggi anche