×

Aumentano le preoccupazioni per la sicurezza a Corsico dopo una violenta rissa in centro

Una rissa nel centro di Corsico riaccende il dibattito sulla sicurezza pubblica.

La serata di sabato si è trasformata in un momento di grande tensione per i cittadini di Corsico, quando una rissa è scoppiata in via Cavour, una delle vie principali del Centro Storico. Questo episodio ha sollevato un’ondata di preoccupazione riguardo alla sicurezza pubblica nella città, portando a una serie di reazioni da parte di politici e residenti.

Il caos in via Cavour

Intorno alle 22, un litigio tra due uomini è degenerato rapidamente, coinvolgendo altre persone che si sono unite per tentare di calmare la situazione. La confusione generatasi ha attirato l’attenzione di molti, con diversi passanti che hanno registrato video dell’accaduto, prontamente condivisi sui social media. Questi filmati hanno alimentato polemiche e indignazione, in particolare da parte dell’opposizione politica.

Le parole dell’ex sindaco

L’ex primo cittadino di Corsico, Filippo Errante, ha commentato l’accaduto con un post sui social, affermando che “la città è fuori controllo” e denunciando un problema di sicurezza dilagante. La sua posizione ha trovato sostegno tra i membri dell’opposizione, che chiedono un intervento più incisivo da parte dell’amministrazione attuale.

Interventi e reazioni ufficiali

In risposta alla rissa, il Comune ha comunicato che gli street tutor sono rapidamente intervenuti per separare i litiganti e hanno contattato le Forze dell’Ordine tramite il numero di emergenza 112. L’arrivo dei carabinieri ha permesso di identificare le persone coinvolte, tutte con regolare permesso di soggiorno e senza precedenti penali.

Accertamenti in corso

Le autorità hanno assicurato che i militari stanno proseguendo le indagini per chiarire la dinamica della rissa. Fortunatamente, i soccorsi hanno riportato che non ci sono stati feriti gravi, classificando i coinvolti con codice verde. Questo aspetto ha contribuito a calmare temporaneamente le preoccupazioni dei cittadini.

Le misure di sicurezza future

Il sindaco Stefano Martino Ventura ha prontamente annunciato che verranno intensificati i controlli nel territorio, in particolare in collaborazione con i carabinieri della Compagnia di Corsico. Nonostante le limitazioni nel monitoraggio continuo della città, le forze dell’ordine stanno lavorando con impegno per garantire la sicurezza dei cittadini. Il Comune ha comunicato l’intenzione di istituire presidi fissi in luoghi strategici.

Mobilitazione della comunità

Errante, in un ulteriore post, ha invitato i cittadini a partecipare a un incontro pubblico per discutere della sicurezza, sottolineando l’importanza di un presidio costante per prevenire episodi simili. “Vi aspetto questa sera alle 21, servono presidi fissi e controlli costanti!”, ha scritto, evidenziando la necessità di unire le forze per affrontare le problematiche che affliggono Corsico.

Leggi anche