Un riconoscimento che celebra l’umanità e la professionalità nella cura dei pazienti vulnerabili.

Argomenti trattati
Il Movimento Italiano per la Gentilezza ha recentemente assegnato un prestigioso riconoscimento al personale del reparto di Medicina interna geriatrica dell’Ospedale Niguarda di Milano. Questo attestato, conferito per la prima volta a un ospedale pubblico, celebra l’umanità e la dedizione del personale nel fornire assistenza a pazienti anziani e fragili.
Il premio fa parte della campagna di sensibilizzazione “Qui si pratica gentilezza”, che mira a promuovere un approccio più umano nella sanità italiana. La cerimonia ha rappresentato un momento di grande emozione e gratitudine, sottolineando l’importanza dell’empatia nella cura dei pazienti.
Il valore della gentilezza nella medicina geriatrica
La gentilezza non è solo un gesto, ma un vero e proprio strumento di cura che può migliorare notevolmente l’esperienza dei pazienti. Nel contesto della medicina geriatrica, dove i pazienti possono presentare problematiche complesse, la capacità di ascoltare e comprendere le loro necessità diventa fondamentale.
Testimonianze dai pazienti
Le segnalazioni ricevute dal Movimento Italiano per la Gentilezza hanno evidenziato come il personale del reparto B3 abbia costantemente dimostrato attenzione e rispetto nei confronti dei pazienti. Diverse testimonianze hanno messo in luce momenti in cui l’empatia ha giocato un ruolo cruciale nel processo di cura, trasformando l’esperienza ospedaliera in un momento più umano e confortante.
Un riconoscimento significativo per il personale
La presidente del Movimento, Natalia Re, ha spiegato che il riconoscimento è frutto di segnalazioni dirette da parte dei pazienti, che hanno condiviso le loro esperienze positive. L’emozione tra il personale durante la cerimonia di premiazione è stata palpabile, dimostrando quanto questo attestato rappresenti non solo un onore, ma anche un incentivo a continuare su questa strada.
Un incoraggiamento per il futuro
Accogliere questo premio è visto come un segnale di speranza e un invito a proseguire nella pratica di una medicina che metta al centro il valore umano. Il personale dell’Ospedale Niguarda ha espresso un sincero ringraziamento per il riconoscimento, considerandolo come un’opportunità per rafforzare ulteriormente il loro impegno verso i pazienti, favorendo un ambiente di cura che unisce competenza e umanità.
Questa iniziativa non solo celebra i successi del reparto geriatrico, ma serve anche da esempio per altre strutture sanitarie che aspirano a un approccio più gentile e umano nella cura dei pazienti. La medicina geriatrica può così continuare a evolversi, ponendo la gentilezza e l’empatia come pilastri fondamentali della sua pratica quotidiana.