×

Campionati Italiani di Bocce a Lainate: Guida Completa e Novità da Non Perdere

Preparati a vivere un emozionante weekend di bocce a Lainate, con competizioni avvincenti e finali imperdibili che non vorrai perderti! Unisciti a noi per un'esperienza unica e coinvolgente nel cuore dello sport delle bocce.

Il bocciodromo di Lainate si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per gli appassionati di bocce. Domenica 20 settembre 2025, l’impianto sportivo sarà il palcoscenico per l’assegnazione di otto titoli italiani nelle categorie B e C. Organizzato dalle bocciofile locali, questo evento promette di attrarre oltre 400 atleti provenienti da ogni angolo del paese.

Il fine settimana di competizioni avrà inizio con le eliminatorie che si svolgeranno in vari impianti della zona, mentre le attese finali si terranno nel rinnovato bocciodromo del centro sportivo Nelson Mandela, situato in via Circonvallazione. Questo approccio permette di coinvolgere e valorizzare le strutture locali, creando un’atmosfera di festa e sportività.

Dettagli dell’evento e presentazione

La presentazione ufficiale dell’evento si è tenuta presso la storica Villa Litta, dove hanno partecipato figure importanti del mondo sportivo e istituzionale. Tra i presenti, i presidenti delle bocciofile organizzatrici, Paolo Braida e Sergio Gallitognotta, hanno espresso la loro gratitudine alla Federazione Italiana Bocce e al Comune di Lainate per il supporto ricevuto. L’evento rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche un’opportunità per promuovere il valore sociale e aggregativo delle bocce nelle comunità locali.

Il valore delle bocce nelle comunità

Il sindaco di Lainate, Alberto Landonio, ha sottolineato l’importanza dello sport per la coesione sociale, affermando che le bocce sono una disciplina radicata nel territorio che offre momenti di socialità e crescita personale. Come ha osservato il presidente della Fib Lombardia, Sergio Ripamonti, questo campionato è una manifestazione di grande rilevanza per il mondo sportivo, capace di unire atleti, famiglie e appassionati.

Un weekend di competizioni e emozioni

Le competizioni si svolgeranno sabato 19 settembre in tredici impianti, permettendo a ogni atleta di dare il massimo nella lotta per il titolo. I comuni coinvolti includono Turbigo, Busto Garolfo, Legnano e Milano, tutti uniti per celebrare questo sport. Domenica mattina, a partire dalle 9, il bocciodromo di via Mandela accoglierà le finali, dove si contenderanno i titoli sia maschili che femminili. Le premiazioni dei nuovi campioni italiani sono previste per le 13, chiudendo così un weekend di intensa competizione.

Impatto positivo sulla comunità

La manifestazione non solo offre un momento di sport ma rappresenta anche un’importante occasione per il territorio. Le bocce, infatti, sono sinonimo di passione e inclusione, capaci di coinvolgere persone di tutte le età. Come ha dichiarato Marco Riva, presidente del Coni Lombardia, le bocce trasmettono valori fondamentali come il rispetto e la lealtà, creando un senso di appartenenza e comunità che va oltre la semplice competizione.

Oltre all’evento di Lainate, altre iniziative stanno prendendo piede nei comuni limitrofi. A Rho, ad esempio, i volontari hanno organizzato eventi per sensibilizzare la popolazione sulla malattia di Alzheimer, evidenziando l’importanza della comunità nel supportare le famiglie e i malati. Questo dimostra come lo spirito di solidarietà e il volontariato siano valori fortemente condivisi nella regione.

In conclusione, il weekend al bocciodromo di Lainate non è solo un’opportunità per assistere a competizioni di alto livello, ma anche un momento di incontro e celebrazione per tutti gli amanti delle bocce e della comunità locale.

Leggi anche

sfatiamo i miti verita nascoste che non ti dicono python 1758352897
Cronaca

Sfatiamo i Miti: Verità Nascoste che Non Ti Dicono

20 Settembre 2025
Affrontiamo la realtà: viviamo in un periodo in cui le verità scomode vengono silenziate. È tempo di demolire i luoghi comuni e portare alla luce ciò che è spesso ignorato.