×

Cittadella-Alcione: le performance dei giocatori sotto la lente

Esaminiamo le prestazioni dei giocatori del Cittadella nella vittoria contro l'Alcione, con pagelle che svelano la verità sul campo.

Il Cittadella, sceso in campo nella seconda giornata del campionato di Serie C, ha superato l’Alcione, rivelando sia qualità che limiti. Le pagelle dei giocatori offrono uno spaccato della realtà, spesso non lusinghiero. Si procederà con ordine.

Le pagelle di Cittadella

Il portiere Zanellati ha dimostrato buone capacità di parata, mantenendo il risultato in equilibrio con un voto di 6,5. Ha salvato la partita con un’intervento decisivo su un tiro insidioso, sebbene il suo comportamento con il pallone tra i piedi abbia suscitato qualche perplessità, culminando in un cartellino giallo evitabile.

D’Alessio, con un voto di 5, ha avuto una serata da dimenticare, non riuscendo a trovare il ritmo giusto e subendo la pressione del pubblico. La sua sostituzione all’intervallo da parte dell’allenatore Iori si è rivelata una scelta saggia, evitando il rischio di giocare in inferiorità numerica.

Pavan e Gatti, entrambi con un voto di 6, hanno fornito un contributo solido in difesa, mostrando affidabilità nei momenti critici della partita. Crialese ha svolto il suo compito senza fronzoli, mentre Vita, valutato 5,5, ha faticato a trovare la sua forma migliore, evidenziando la necessità di una maggiore incisività a centrocampo.

Il valore di Gaddini e Egharevba

Il vero protagonista è stato Gaddini, che ha ricevuto un meritato 7. Schierato come trequarti centrale, ha acceso la partita con un gol che ha entusiasmato il pubblico del Tombolato. La sua prestazione evidenzia l’importanza di avere giocatori capaci di fare la differenza, e Gaddini sembra avere le carte in regola per diventare un beniamino.

Egharevba, con un 6, ha inizialmente faticato, ma ha trovato maggiore incisività grazie all’ingresso di De Zen, che lo ha supportato meglio sulla fascia. Anche se manca ancora un pizzico di concretezza, il suo potenziale è evidente e Iori sta lavorando per affinare la sua tecnica.

Considerazioni finali sull’allenatore Iori

Infine, l’allenatore Iori ha ottenuto un 6,5 per la gestione della partita. Ha saputo leggere il match e attuare cambi strategici che hanno portato nuovi stimoli alla squadra. Pur essendo chiaro che il Cittadella è ancora un cantiere aperto, i segnali di crescita sono incoraggianti.

In conclusione, la vittoria contro l’Alcione, pur con le sue ombre, rappresenta un passo avanti. Il lavoro prosegue per affinare le capacità, migliorare la coesione e, soprattutto, trovare la continuità necessaria per affrontare le sfide future. La realtà è meno politically correct: ci sono ancora molte cose da sistemare.

Leggi anche