La decisione del questore di Milano dopo ripetuti interventi dei carabinieri

Argomenti trattati
La decisione del questore
Il questore di Milano, Bruno Megale, ha preso una decisione drastica nei confronti del Queen Lounge Bar situato a Cinisello Balsamo. La licenza del locale è stata sospesa per un periodo di dieci giorni a causa di ripetuti episodi di schiamazzi e liti tra i clienti. Questa azione si inserisce nell’ambito dell’articolo 100 del Tulps, che regola le leggi di pubblica sicurezza, e rappresenta un tentativo di garantire la tranquillità e la sicurezza dei residenti nella zona.
Interventi dei carabinieri
Nel corso dei mesi di novembre e dicembre 2024, i carabinieri della Stazione di Cinisello Balsamo sono stati chiamati a intervenire più volte presso il bar. Le segnalazioni provenivano da condomini vicini, infastiditi dai rumori molesti e dalla musica ad alto volume durante le ore notturne. In un’occasione, il 10 novembre, i militari sono stati chiamati a intervenire dopo una segnalazione di schiamazzi. Durante l’intervento, il titolare del bar ha avuto un acceso confronto con un condomino, mostrando un atteggiamento poco collaborativo e agitato.
Le liti tra clienti e residenti
La situazione è degenerata ulteriormente a fine dicembre, quando i carabinieri sono stati nuovamente chiamati a intervenire per una lite tra i clienti del locale e i residenti di uno stabile adiacente. I condomini si sono lamentati dei rumori molesti e della musica proveniente dal bar, che disturbava il loro riposo. Nonostante la presenza delle forze dell’ordine, il proprietario del bar ha continuato a discutere animosamente con i residenti, arrivando a minacciarli con un bastone in assenza dei carabinieri. Questo comportamento ha sollevato ulteriori preoccupazioni riguardo alla gestione del locale e alla sicurezza pubblica.
Precedenti penali e controlli
Durante i controlli effettuati dai carabinieri, sono stati identificati diversi avventori del bar con precedenti penali, alcuni dei quali erano già noti per reati di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Questa situazione ha ulteriormente giustificato la decisione del questore di sospendere la licenza del locale, evidenziando la necessità di un intervento per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme di convivenza civile. La chiusura del Queen Lounge Bar rappresenta un segnale chiaro da parte delle autorità locali, che intendono mantenere l’ordine e la tranquillità nella comunità.