×

Francesco Brioschi, un ingegnere e editore originario di Milano, è deceduto

Francesco Brioschi, noto ingegnere ed editore di Milano, è deceduto. Stava per aprire la sua quarta libreria nel capoluogo lombardo entro due giorni. Brioschi, nato a Milano nel 1938, si è laureato in Ingegneria elettronica al Politecnico di Milano nel 1962. Ha avuto una carriera illustre che include l’insegnamento, la ricerca, e persino il passaggio presso le università di Harvard e Parigi. Fu consigliere di vari società quotate, nonché consulente per la Consob e la Banca d’Italia.

Brioschi tuttavia era soprattutto conosciuto come editore, avventura che ha intrapreso a 62 anni, coadiuvato da Valentina, sua figlia, a cui è dedicata una serie di libri per bambini prodotti dalla sua casa editrice. Ha dato il suo nome a tale casa editrice, che è diventata il fulcro di tutti i suoi sforzi.

Dopo la laurea, Brioschi ha attraversato diverse esperienze all’interno del suo campo di studio, incluso un periodo presso Pirelli. È stato un consulente di fiducia per numerose imprese e fondazioni di prestigio, ma nel 1999 ha deciso che voleva più: aveva un interesse crescente nel mondo dei libri. Originariamente, le pubblicazioni della Francesco Brioschi Editore erano orientate verso temi di economia e storia, ma presto hanno cominciato a includere anche titoli su questioni ambientali, politiche ed economiche, oltre alla narrativa.

Brioschi possedeva anche quattro librerie – una a Crema e il resto a Milano. L’ultima libreria milanese è stata acquisita come risultato di un salvataggio della Libreria della Natura a Porta Romana. L’inaugurazione di questo luogo avrebbe dovuto svolgersi proprio il 26 settembre.

L’evento programmato dalla famiglia è stato posticipato; la cerimonia funerale è ora prevista per le ore 11 a Sant’Ambrogio, in sua sostituzione.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…