×

Case verdi e sostenibili: quando un edificio è considerato green

Gli edifici green riscuotono sempre più successo e fascino nel mercato immobiliare: ecco perché

Case verdi e sostenibili: come distinguere un edificio green

Il New York Times ha definito Milano “la capitale italiana dell’edilizia verde“.

L’obiettivo delle case verdi e sostenibili

Un edificio si definisce sostenibile quando la struttura progettata è in grado di minimizzare l’impatto sull’ambiente in termini di materiali, tecniche di costruzione utilizzate, ma anche in termini estetici e di prestazioni energetiche.

L’obiettivo è quello di misurare l’impatto ecologico di un manufatto edilizio e di ridurlo in modo sensibile durante il suo intero ciclo di vita. Fondamentale una selezione accurata di materiali e uno studio approfondito dell’aspetto legato all’assorbimento energetico degli edifici. L’edificio diventa un organismo olistico, in grado di relazionarsi con l’ambiente circostante, riducendo le proprie emissioni inquinanti.

Case verdi e sostenibili: le variabili

Nell’ambito della sostenibilità degli edifici è possibile valutare numerose variabili:

  • consumo delle risorse,
  • contenimento dei consumi energetici,
  • location e sostenibilità del sito,
  • materiali impiegati e impatto inquinante,
  • recupero dei materiali e re-immissione nel ciclo produttivo,
  • riduzione delle emissioni di gas e di rumore,
  • salvaguardia della qualità dell’aria all’interno dell’edificio.

Stefano Spremberg, immobiliarista e imprenditore, afferma: “Il concept della filosofia legata al green building si basa sulla presa di coscienza dell’alto livello di inquinamento che caratterizza il nostro pianeta, così come delle sue scarse risorse idriche e della problematica dei cambiamenti climatici”.

Case verdi e sostenibili: i vantaggi

I vantaggi di un’edilizia sempre più green sono numerosi, infatti, vi è una concezione di assoluto rispetto che sta alla base di questa nuova modalità del costruire e soprattutto concrete prospettive di risparmio. Ovviamente ne consegue un maggior rispetto per il pianeta. Spremberg precisa: “Gli edifici green sono considerati sempre più appetibili nel mercato immobiliare, grazie all’elevato comfort abitativo e all’eccellente efficienza energetica che li contraddistingue”.

LEGGI ANCHE: Case invendute a Milano, circa 8 mila immobili: cosa cercano i compratori

Leggi anche

olimpia milano la storia leggendaria del basket italiano 1759888051
Cronaca

Olimpia Milano: La Storia Leggendaria del Basket Italiano

8 Ottobre 2025
Scopri la storia leggendaria dell’Olimpia Milano, una delle squadre più iconiche del basket italiano. Un viaggio attraverso successi, campioni e momenti indimenticabili nel mondo della pallacanestro.