×

Coronavirus, mezzi affollati da e per Malpensa: “Per la Regione non c’è problema”

Distanziamento inesistente, autobus pieni e paura del Coronavirus: il caos su i trasporti per raggiungere l'aeroporto di Malpensa.

La situazione sui mezzi pubblici per arrivare all’aeroporto di Malpensa è delle peggiori: i passeggeri si lamentano del mancato distanziamento per prevenire il Coronavirus. Si parla orma di un’autogestione, tra chi la mascherina non se la toglie mai e chi, al contrario, la reputa inutile.

Coronavirus, mezzi per Malpensa: dov’è il distanziamento?

All’interno dell’aeroporto di Malpensa i controlli sono ferrei e si fanno i tamponi direttamente sul posto. Una volta messo piede all’esterno la situazione cambia e i passeggeri si ritrovano nel caos più totale. Gli shuttle e i treni di collegamento con Milano città sono pieni e mantenere la distanza consigliata è praticamente impossibile. Chi sale con la mascherina se la prende con chi non ce l’ha: qualcuno risponde cortesemente e rimedia subito, altri si lasciano andare alla polemica.

Dal primo di agosto, dopo l’ordinanza firmata dal governatore Attilio Fontana, i servizi di navetta non sono obbligati a ridurre i posti disponibili al 50 per cento. Per questo chi serve Malpensa ha deciso di uniformarsi con Trenord, permettendo ai passeggeri di occupare tutti i posti liberi. Secondi il direttore sanitario dell’Ats Milano-città metropolitana, Vittorio Demicheli, la Regione Lombardia non si sarebbe completamente posta il problema. Nel frattempo, chi torna da zone a rischio come Spagna, Malta, Grecia e Croazia, ha l’obbligo di sottoporsi al tampone faringeo entro le 72 euro successive al ritorno in patria. La situazione Coronavirus torna a preoccupare, le curve dei contagi si alzano nuovamente e gli ospedali si preparano al meglio per affrontare quello che ormai sembra incombere.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…