×

Coronavirus, Blasi: “Da valutare ulteriori restrizioni per over 60”

La pandemia di coronavirus non rallenta a Milano: Francesco Blasi propone di valutare ulteriori restrizioni per gli anziani over 60.

coronavirus restrizioni over 60
coronavirus restrizioni over 60

“L’epidemia nella città di Milano – ha dichiarato Francesco Blasi, il direttore del Dipartimento di medicina interna e della Unità operativa complessa di pneumologia del Policlinico di Milano – non ha ancora rallentato come ci si aspettava”. Mentre in provincia i numeri sono in leggera discesa, il capoluogo lombardo registra ancora troppi casi di coronavirus. “Al Policlinico c’è minore pressione sul pronto soccorso, quindi un pochino di effetto si vede e dobbiamo ringraziare i cittadini che stanno rispettando le regole”. Ma questo non basta: secondo Blasi occorre valutare ulteriori restrizioni per gli over 60 al fine di contenere la diffusione del coronavirus.

Coronavirus, valutare restrizioni over 60

Il governo ha prolungato le restrizioni e il lockdown per i cittadini fino al 3 maggio, mentre alcune aziende potrebbero riaprire già dal 14 aprile. Nell’attesa che passino le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del primo maggio, l’esecutivo inizia a predisporre la fase due, ovvero quella di convivenza con il coronavirus. Però, secondo Francesco Blasi, prima di allargare le maglie per i cittadini occorre valutare ulteriori restrizioni per gli over 60 in vista del contenimento del coronavirus. “Il Comitato tecnico-scientifico starà sicuramente valutando tutte le ipotesi. Certamente la distanza sociale, l’utilizzo di mascherine e guanti, lavarsi i guanti prima di toglierli e lavarsi le mani sono tutte indicazioni fondamentali”.

Per quanto riguarda, invece, la sperimentazione dell’eparina, l’esperto ha chiarito a Radio Cusano Tv Italia la situazione attuale. “La terapia con eparina a basso peso molecolare sta entrando nel nostro protocollo di cura, anche se mancano ancora degli studi che diano un’evidenza a questa sensazione che abbiamo tutti”.

“Sappiamo – ha aggiunto ancora Blasi – che dopo il virus dell’influenza si ha un aumento degli infarti miocardici. I virus in generale danno infiammazione e l’infiammazione è uno dei fattori causali, quindi non è una caratteristica assolutamente propria di questo Coronavirus”.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…