×

Coronavirus, anziani morti per l’infezione: la loro casa viene occupata

La casa di due anziani morti per coronavirus è stata tempestivamente occupata da una coppia di abusivi: immediata la denuncia.

Coronavirus anziani morti casa occupata

Non è la prima volta che accade da quando ha avuto origine l’emergenza sanitaria, ma Milano ha dovuto far fronte ad un altro episodio del genere: la casa di due anziani morti dopo aver contratto il coronavirus è stata tempestivamente occupata da due cittadini. Le forze dell’ordine, già impegnate per controllare il rispetto delle norme governative anti contagio, hanno provveduto a denunciarli e ad allontanarli.

Coronavirus: occupata casa di anziani morti

L’abitazione in questione è un alloggio popolare situato in via dei Cinquecento a Milano, nel quartiere Corvetto. Anni fa era stato assegnato alla coppia di anziani che a inizio aprile ha iniziato a non sentirsi bene fino a risultare positiva all’infezione. Dopo il ricovero in ospedale e dunque la loro uscita dal domicilio due persone di 48 e 53 anni se ne sono subito appropriate.

A segnalare la loro presenza alla Polizia la custode e altri abitanti del palazzo che hanno iniziato a sentire rumori provenire dall’appartamento nonché a vedere un viavai di persone. Arrivati sul posto, gli agenti del commissariato Mecenate e i Carabinieri hanno trovato la coppia di abusivi che da domenica 5 aprile 2020 si era lì stanziata.

Le forze dell’ordine hanno quindi sporto loro denuncia per violazione di domicilio aggravata e messo in sicurezza l’appartamento. Allontanati i due dovrà ora rintracciare gli eredi dei due anziani defunti per recuperare arredi e oggetti personali. L’assessore Stefano Bolognini ha assicurato che “gli occupanti abusivi di queste settimane non rimarranno impuniti“.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…