×

Agente della Polizia Locale suicida: il ricordo del comandante

L’uomo è stato trovato questa mattina nel suo ufficio dai colleghi che prendevano servizio.

Questa notte un agente della Polizia Locale si è ucciso sparandosi con la sua pistola d’ordinanza nel suo ufficio di Piazza Beccaria. I motivi del gesto sono ancora ignoti.

Antonino Giovanni Di Mauro, 51 anni, lascia una moglie e due figlie piccole. E’ stato trovato intorno alle 6.45 dai colleghi che prendevano servizio.

Gli assessori Chiara Bisconti (Personale) e Marco Granelli (Sicurezza e Polizia locale) hanno commentato:

“Esprimiamo, a nome anche di tutta la Giunta, il nostro cordoglio e un profondo dolore alla famiglia dell’agente di Polizia locale mancato stanotte, in particolare alla moglie, anch’essa nostra valida collaboratrice e alle figlie. A loro il nostro sentito abbraccio. Il nostro pensiero va anche a tutti gli uomini e donne della Polizia locale che in queste ore piangono la perdita di un collega molto amato e molto rispettato che ha sempre mostrato professionalità e passione per il suo lavoro”

Questo invece il ricordo del comandante della Polizia locale Tullio Mastrangelo:

“Era un innovatore, grazie a lui la Polizia locale di Milano, dagli anni ’90, eccelle in Italia, nello studio dei falsi documentali. Il mio pensiero va alla moglie, anche lei agente di polizia, alle figlie e ai colleghi. Di Mauro era molto stimato da tutti fin da quando era entrato in servizio a Milano, il 4 ottobre del 1982. Sapeva farsi amare e rispettare dai colleghi. Non si tirava mai indietro di fronte al lavoro”

LINK UTILI 

“Ghisa” di Milano sotto il sole tutto il giorno: il sindacato scrive al comandante Tullio Mastrangelo.

Vigile urbano ucciso dal Suv, il funerale in Duomo: sabato 21 gennaio sarà lutto cittadino.

Vigile urbano ucciso a Milano: investito da un Suv pirata.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…