×

Tangenziale est esterna di milano Tem: al via i primi cantieri

Nonostante i numerosi ‘intoppi’ partiranno a breve i cantieri della Tangenziale est esterna. Ma rimangono aperte alcune incognite.

Alla fine di marzo, o al più tardi la prima settimana di aprile, inizieranno i lavori per la Tangenziale est esterna. Lo ha detto l’amministratore delegato della spa Fabio Terragni.

Stanno infatti per essere sbloccati i primi fondi, che ammontano a 120 milioni di euro.

Terragni ha precisato:

“È la proposta di un prestito ponte che ci hanno fatto le banche e che è sufficiente per pagare la progettazione definitiva e esecutiva e partire con i lavori”

Spiega Repubblica che rimangono però aperte diverse incognite, sia sui fondi complessivi (la Tem costerà 2 miliardi: 580 milioni dovranno arrivare dai soci – ai quali non verranno chiesti versamenti fino al 2013 a causa della crisi – e un miliardo e 420 milioni dovranno arrivare dalle banche) che sulle tempistiche di realizzazione dell’opera: i cantieri, secondo il programma, dovrebbero durare 1.295 giorni.

Ma all’apertura dei padiglioni Expo – il traguardo prefissato – ne mancano 1.151.

LINK UTILI

Tangenziale est esterna, il sindaco di Paullo guida la protesta: hinterland in rivolta per i patti non rispettati

Tangenziale est esterna: presentato il progetto definitivo ai sindaci dei comuni interessati

No Tem Sì Metro, sabato 30 aprile manifestazione sulla SS Paullese

Guai in vista per la Tem: i ricorsi allungano i tempi. Rischia di non essere pronta per l’Expo

Al via la Tem, ma c’è anche la Bre.Be.Mi: ecco le infrastrutture che fanno tremare l’hinterland

Tangenziale est esterna Tem, i cantieri partiranno ad ottobre

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…