×

E' morto l' oncologo Gianni Ravasi, da 30 anni vicepresidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori

E' scomparso all'improvviso ieri a Milano l'oncologo Gianni Ravasi, presidente da 30 anni della sezione milanese della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt). Ravasi era anche vicepresidente nazionale e si è sempre battuto in prima persona in nome della prevenzione contro il cancro. Leggiamo in una nota della Lilt:

"Ravasi ha lavorato sulla strada già tracciata dai suoi predecessori cercando di ampliare sempre più, con la preziosa collaborazione dei personale organizzativo della Lega contro i Tumori e dei volontari, l'attività di informazione e sensibilizzazione nei confronti della popolazione alla luce dei grandi progressi che la scienza oncologica ha continuato a compiere nel corso degli anni. Infatti attraverso il suo programma ha potenziato tutte le attività della Lega contro i Tumori agendo in primis nel campo della prevenzione e della diagnosi precoce, con l’ampliamento delle campagne di informazione sanitaria, e poi con un impegno costante nel promuovere l’identificazione del ruolo e dell'immagine dell’Associazione portandola a diventare un vero punto di riferimento per la popolazione di Milano e provincia. Infine nel campo dell’assistenza ha concentrato l’attenzione sulla qualità di vita del paziente potenziando e qualificando l’assistenza sia sul piano delle condizioni materiali sia su quello psicologico, con una particolare attenzione in favore dei malati in fase terminale e dei malati itineranti, puntando ad una più radicale professionalità del volontariato. Trent'anni di presidenza del professor Ravasi hanno tracciato un segno profondo in quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di condividerne gli ideali"

L'oncologo è stato uno dei grandi nomi del Gruppo Humanitas fin dalla sua nascita. E' stato anche direttore della Divisione chirurgica toracica all'Istituto tumori di Milano.

I funerali si terranno mercoledì 27 gennaio, alle ore 14.45 presso la Parrocchia San Bartolomeo di Via Moscova 6, Milano.
0 Post correlati Stazione Centrale, attive le tende riscaldate della Protezione civile per i senzatetto Studenti contro il Governo e il Ddl Gelmini, caos anche a Milano: le foto del corteo Scandalo Santa Giulia, niente patteggiamento per Giuseppe Grossi ‘per colpa’ di 50 Rolex Anniversario di Piazza Fontana, contestati Moratti e Podestà: foto del corteo “

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…