×

Sollievo per gli Euro 4 Diesel senza filtro, niente Ecopass. Per ora…

Povera Letizia! Adesso ci si mette anche l'assessore Edoardo Croci a farla penare, non bastava l'ex-assessore Vittorio Sgarbi.

Il sindaco si dissocia dalle affermazioni fatte dall'assessore ai Trasporti in merito alle estensioni dell'Ecopass, che a suo dire sono state fatte a titolo personale.

Niente 5 euro di "tassa" per i Diesel Euro 4 senza filtro anti-particolato quindi come avevamo annunciato qualche giorno fa. Forza Italia e Allenza Nazionale si erano già ampiamente dissociati. La Moratti non ha perfettamente chiarito il dubbio sul problema, ma queste sue affermazioni porterebbero a pensare che il ticket verrà rinviato finchè non saranno messi in commercio i filtri per tutti i modelli di auto. I diesel che avrebbero dovuto pagare sono 65 mila in città e 200mila in provincia.

Infatti, come ricordiamo, il fulcro della polemica era proprio questo: il filtro anti-particolato non è stato montato su molte auto e non è ancora in vendita per alcuni modelli, quindi non è nemmeno possibile farselo mettere. Si attenderà quindi una mossa del Governo per sollecitare le case automobilistiche a montare questo famigerato apparecchio sulle autovetture. 

Ma ci sono anche molti dubbi legati alla reale efficacia dei cosiddetti "fap". Il rappresentante dell'unione Artigiani di Milano infatti sostiene che i filtri abbatteranno anche le polveri sottili, ma sono cancerogeni. L'Aci invece nega che i diesel anche senza filtro abbiano un reale impatto sull'inquinamento.

Ma è Egisto Soldi, del blog MondoAuto, che ci aiuta a far chiarezza sulla situazione. Ci sono infatti tre problemi di fondo: anche lui sottolinea la problematica sulla reale efficacia del filtro, la svalutazione delle Euro 4 che solo qualche anno fa erano state fortemente pubblicizzate come "poco inquinanti" (molti infatti le avrebbero comprate proprio per evitare le misure anti-inquinamento e se finirà la deroga rimarranno con un palmo di naso) e infine la perdita di credibilità dei motori non inquinanti, o presunti tali.

Per approfondire a continuate a leggere qui. 

Deluso Enrico Fedrighini dei Verdi, che sperava nella deroga. Anche se non è il solo a sostenere un Ecopass un po' più per così dire "radicale", infatti su altri fronti sono addiritttura arrivate proposte per allungare l'area a pagamento fino alla circonvallazione esterna 90-91.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…